Nell’annunciare la data in cui si terrà il prossimo Oral Cancer Day, sabato 15 maggio, un comunicato Andi rileva con soddisfazione il “fondamentale risultato” dell’inserimento nel Piano Oncologico Nazionale dei tumori del cavo orale (è la prima volta), una conquista per la professione che Andi ascrive “alla sensibilità e all’azione di Enrico Gherlone nel suo ruolo di Referente ministeriale per l’Odontoiatria”.
Il comunicato Andi ripercorre le tappe precedenti all’inserimento. Risale infatti a tre anni fa la prima edizione dell’Oral Cancer Day (OCD), voluto dal Presidente e dall’Esecutivo nazionale, che di fatto ha cambiato il modo di porsi del dentista italiano rispetto alla “gente”.
“Migliaia di dentisti in piazza con i ‘gazebo’ – ricorda il comunicato – al di fuori quindi dei propri studi, per spiegare l’importanza della prevenzione di questa grave patologia. Ma anche un’occasione per atteggiarsi in modo differente riguardo alla visione stereotipata spesso alimentata dai mass media”.
Il comunicato ricorda ancora come la manifestazione abbia avuto il sostegno importante di un testimonial, di spot pubblicitari in tv, sulla stampa, nelle metropolitane e negli aeroporti, con Centri di riferimento e numerosi dentisti Andi resisi disponibili per visite gratuite. Tra le altre iniziative un dvd sull’autovalutazione, l’importante Atlante realizzato dal prof. Nocini inviato gratuitamente a tutti i 23.000 soci Andi e la collaborazione con l’Istituto dei Tumori di Milano. Il comunicato conclude riconoscendo che dopo l’Andi, sia la FNOMCeO sia altre realtà categoriali hanno rinforzato il messaggio preventivo con iniziative complementari e alternative.
Oggi, la Camera dei Deputati ha approvato all’unanimità la proposta di legge sull’Oblio oncologico presentata dal CNEL sotto la spinta dell’allora ...
Alla presenza del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, presso l’Auditorium del Ministero della Salute di Roma, è stato presentata il 23 ...
Torna anche quest’anno l’Oral Cancer Day, uno degli eventi più partecipati e attesi. Anche in questa nona edizione, sarà dedicato ...
Onco Oral Care è un progetto educazionale che si pone l’obiettivo di fornire a Odontoiatri e Igienisti gli strumenti formativi, operativi e di ...
Riceviamo con richiesta di pubblicazione la lettera inviataci da Carlo Ghirlanda con la quale egli annuncia le proprie dimissioni da Responsabile Culturale ...
L’11 Maggio ha avuto luogo in 60 piazze italiane l’Oral Cancer Day promosso dall’ANDI e presentato a Torino in conferenza stampa presso la sede ...
Per il quinto anno consecutivo torna l’Oral Cancer Day, l’appuntamento con la tutela della salute del cittadino e, in particolare, con la salute...
«Occorre un piano sanitario nazionale per l’odontoiatria che riporti sotto una copertura pubblica uno zoccolo duro di prestazioni del dentista ...
L’integrazione digitale della tomografia computerizzata a fascio conico (Cone Beam Computed Tomography CBCT) e dei dati della scansione intraorale nei...
In occasione del One Health Day promosso in tutto il mondo dal Centers for Desease Control and Prevention, in Italia la One Healthon Foundation presenterà ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register