L’Inail sta preparando il nuovo bando che concede incentivi alle imprese che investono nella salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. L’uscita dell’Avviso alle imprese (avvenuta a fine dicembre 2012) sarà associata a una finestra temporale di presentazione delle domande on line, indicativamente dal 15 gennaio al 30 marzo 2013.
Il “click day” è previsto per aprile 2013. Le date saranno definitive solo quando sarà emanata l’apposita delibera con tutti i dettagli.
L’Inail ha comunque già fornito alcune anticipazioni relative alle principali caratteristiche del bando. Gli incentivi rientrano nelle attività previste dal Testo Unico sulla sicurezza (d.lgs 81/2008), che affida all’Inail il compito di finanziare, con proprie risorse, progetti di investimento e di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, rivolti in particolare alle piccole, medie e micro imprese. Il bando si rivolge a tutte le tipologie di imprese: il contributo dell’Inail è pari al 50% delle spese ammesse in relazione a ciascun progetto presentato. È un contributo in conto capitale e non può superare i 100 mila euro. La novità del bando 2012 è rappresentata dall’esclusione del limite minimo di spesa (fissato in 5.000 euro) per le imprese fino a 50 lavoratori che richiedono il finanziamento di modelli di organizzazione e gestione.
Investimenti agevolabili
Il bando 2012 consentirà alle imprese di finanziare le attività promozionali della sicurezza sul lavoro, che consistono in:
- progetti di investimento per migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori. Il progetto può essere articolato in più interventi/acquisti, purché tutti tassativamente funzionali alla riduzione, eliminazione e prevenzione della stessa causa di infortunio o fattore di rischio;
- adozione di modelli organizzativi (OHSAS 18001, linee guida UNI-INAIL, modello 231);
- progetti di responsabilità sociale (SA 8000 o rendicontazione RS).
Viene data facoltà alle imprese di dare avvio agli interventi, a partire dalla chiusura della fase di compilazione della domanda on line (superando così uno dei più rilevanti limiti applicativi del precedente bando). Tra le altre anticipazioni, l’Inail ha spiegato che, per raggiungere il punteggio soglia che permette l’accesso al beneficio, saranno determinanti i dati relativi a dimensione azienda, rischiosità aziendale, adozione di buone prassi, nonché, per i progetti di investimento, quelli relativi al numero di lavoratori coinvolti dall’intervento, e se quest’ultimo è mirato a eliminare i fattori di rischio specifici o riconducibili ad una delle prime cinque cause nella scala di infortuni più frequenti nel settore di appartenenza.
Per il bando 2012 sono disponibili 155 milioni di euro, che saranno ripartiti su budget regionali in base al numero di addetti e al rapporto di gravità degli infortuni.
Fonte: www.impresanews.it
INAIL mette a disposizione queste risorse a fondo perduto per incentivare gli acquisti di attrezzature destinate al miglioramento dei livelli di salute e ...
A decorrere dal 1 luglio 2013 la denuncia/comunicazione di infortunio deve essere trasmessa all'INAIL esclusivamente in via telematica.
Nel canale tematico “Conoscere il rischio” del portale dell’Inail, la Contarp (Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione) ha ...
È a disposizione dei lettori un documento (in lingua inglese) che riteniamo molto interessante per chi si occupa di sistemi radiologici: in esso ...
Nel corso della giornata di studio sugli impianti post-estrattivi, svoltasi sabato 30 novembre al Museo dell’Automobile di Torino, coordinata da Mario...
HONG KONG – Secondo lo studio Global Burden of Disease, la carie della prima infanzia colpisce circa 530 milioni di bambini in tutto il mondo, rendendola ...
Il Ministro della salute Beatrice Lorenzin ha firmato il Decreto con cui vengono fissate regole più precise per garantire la sicurezza dei pazienti ...
Il live webinar si prefigge lo scopo di approfondire tutte le problematiche che l’attuale implantologia sta incontrando soprattutto alla luce dello ...
Nel panorama italiano attuale, l’aumento delle denunce per malpractices mediche ha fatto crescere sensibilmente i costi delle coperture assicurative, ...
Finanzia chi assume giovani apprendisti tra i 15 e i 29 anni.Fino al 31 dicembre è in vigore il bando Apprendistato, che è stato promosso dal ...
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Dr. Christopher Barwacz DDS, FAGD, FACD, FICD
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 29 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Raphael Monte Alto
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Dr. Ibrahim Samir Laser specialist, RWTH Aachen university
To post a reply please login or register