La parola d’ordine è una e una sola: i medici italiani, in tutte le loro declinazioni e rappresentanze, proclamano lo stato di mobilitazione generale. Con quali obiettivi? Intanto con quello di riaffermare con forza, nei confronti della Politica, il ruolo di interlocutori istituzionali. E senza mezzi termini, ad un’unica voce, dichiarano: «Basta con i tagli. È l’ora che il Presidente del Consiglio, così come ha annunciato di voler cancellare IMU e TASI, dica agli italiani, una volta e per tutte, se intende o no mantenere in vita il Sistema Sanitario Nazionale – equo, solidale e universalistico – implementando i livelli di assistenza».
E tra i tantissimi temi affrontati, tre, nell’immediato, i punti su cui daranno sicuramente battaglia:
- La modifica del Titolo V che, creando una frammentazione di competenze tra Stato e Regioni, ha fatto aumentare la spesa sanitaria e le diseguaglianze tra i cittadini delle diverse Regioni.
- La coerenza tra il numero di iscritti alle facoltà di Medicina, gli accessi alle Scuole di Specializzazione e gli ingressi nel mondo del lavoro, a garanzia di una Formazione di qualità, e di un inserimento dignitoso dei giovani nel mondo del lavoro.
- La netta opposizione a un definanziamento lineare del Sistema Sanitario, che si traduce in una mera riduzione delle prestazioni erogate ai cittadini e in un netto peggioramento delle condizioni di lavoro dei professionisti e della sicurezza delle cure.
«Dobbiamo lavorare per un approccio nuovo alla Sanità – ha detto il Presidente della FNOMCeO, Roberta Chersevani – che non consideri più l’efficienza e l’equità come due concetti che viaggiano su binari contrapposti. Al contrario, devono procedere di pari passo, a sostegno dei principi di una professione equa, solidale e universalistica». Forte di questa compattezza, la FNOMCeO indice pertanto gli “Stati generali della Professione medica e odontoiatrica” per il mese di ottobre e promuove un’iniziativa nazionale nel mese di novembre, a difesa di un Sistema Sanitario che risponda ai bisogni di salute dei cittadini.
Si concludeva con uno slogan ultimativo, l’invito ufficiale di FNOMCeO a partecipare numerosi nella mattina del 21 ottobre agli Stati Generali della ...
Sotto l’egida della FNOMCeO, in rappresentanza di tutta la Professione Medica e Odontoiatrica, si conferma la Mobilitazione, per una proposta civile e...
Domenica 21 giugno si sono conclusi gli Stati Generali convocati dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte a Villa Pamphilj. Proprio in questa calda ...
Dal 22 al 25 maggio a Firenze si darà il via ai lavori medico scientifici del 46esimo Congresso SIRM mediante workshop, corsi di aggiornamento e ...
Formazione, corretta informazione verso i pazienti e responsabilizzazione: sono questi, secondo il vicepresidente della FNOMCeO, Maurizio Scassola, i tre ...
Un nuovo studio di Key-Stone per Straumann Group svela l’impatto dei denti mancanti, tra malessere, ritiro sociale e calo dell’autostima.
Oltre 60 mila odontoiatri in Italia, un dentista ogni 900 abitanti, alterato il rapporto tra domanda e offerta (rapporto ottimale europeo 1 dentista ogni ...
A circa tre settimane dalla convocazione di una conferenza stampa a Roma da parte di Roberta Chersevani, presidente FNOMCeO, per denunciare ...
Il mondo della formazione medico-scientifica si arricchisce di quest’importante metodologia scientifica che consente una miglior comprensione e ...
Il mondo della formazione medico-scientifica si arricchisce di quest’importante metodologia scientifica che consente una miglior comprensione e ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register