Oulu, Finlandia: Un bacio affettuoso sulle labbra, la condivisione di un cucchiaio di gelato, fanno si che i genitori espongano potenzialmente ogni giorno i loro figli ai batteri orali. Lo fanno, come riscontrato da uno studio finlandese andando sorprendentemente contro le loro stesse conoscenze in materia.
La trasmissione di batteri orali, insieme alla dieta e all'igiene orale, si dimostra un fattore importante nell'eziologia della carie dentale nei bambini. Partendo dal presupposto che i comportamenti salutari svolgono un ruolo importante nella prevenzione della maggior parte delle comuni malattie orali, i ricercatori dell'Università di Oulu hanno voluto indagare la varietà di tali abitudini in un gruppo di madri finlandesi.
Sono state prese in esame sia le conoscenze sulla salute sia il comportamento di 313 madri con bambini di età inferiore ai 3 anni e attraverso i questionari, sono state raccolte le informazioni sulle abitudini connesse alla salute orale, come la condivisione del “cucchiaio” con il bambino, la pulizia del ciuccio con la bocca e i baci sulle labbra. Sono state tratte informazioni anche sul lavaggio dei denti, le abitudini al fumo, l’età e il livello di istruzione delle madri.
Tra le usanze più comuni riguardanti la trasmissione di batteri dalla bocca della madre al bambino, si segnala (38 per cento) l’uso dei baci sulle labbra, mentre un altro 14 per cento dice di condividere il cucchiaio di cibo. Tuttavia nessuna, in pratica, madre ha sostenuto di pulire il ciuccio del bambino con la proprio bocca, mentre una minoranza dell’11 per cento ritiene che i batteri orali non si trasmettano da madre a figlio.
I risultati dimostrano che il comportamento riguardante la salute orale è generalmente e principalmente legato al livello di età e di istruzione materne. L'età avanzata e l’istruzione sembravano essere associati a comportamenti considerati ottimali, come l’usare lo spazzolino due volte al giorno e non fumare.
La sorpresa è stato invece che i comportamenti legati alla potenziale trasmissione di batteri, come la condivisione di un cucchiaio con il bambino o baciare il bambino sulle labbra, avevano solo un relativo o nessun collegamento coi livelli di età e istruzione. Il che, secondo gli scienziati, suggerisce che il contatto fisico e il piacere condiviso nell’interazione madre-bambino sembrano più importanti, almeno alle madri intervistate, delle buone conoscenze sulla salute orale.
Come dimostrano vari studi, i bambini acquisiscono batteri più fortemente associati con la carie dentale, come lo Streptococcus mutans, soprattutto da loro. Di conseguenza, riducendo la trasmissione di batteri orali materni durante la comparsa dei denti primari, nei bambini di età compresa tra i 6 e i 12 mesi, si potrebbe prevenire o ritardare la colonizzazione batterica nei bimbi per un periodo piuttosto prolungato diminuendo il rischio di carie. A questo scopo i ricercatori finlandesi suggeriscono di porre maggiormente l'accento sul come evitare, in futuro, la trasmissione dei batteri cariogeni ai bambini durante l'alimentazione.
Intitolato “Oral health behaviors and bacterial transmission from mother to child: An explorative study” lo studio è stato pubblicato online il 3 luglio sul BMC Oral Health journal.
La parodontite è una malattia cronica ad alta prevalenza che incide non solo sulla salute orale, ma anche sul benessere psicologico e sociale. Con la ...
I bambini hanno un minor numero di componenti che rafforzano le loro difese immunitarie rispetto agli adulti. È stato dimostrato grazie a una ...
RIO DE JANEIRO (Brasile) ‒ Sheffield (GB). Le condizioni socio-economiche contribuiscono significativamente alla salute delle persone e ne influenzano i ...
Lo stato di salute orale degli atleti che nel 2012 hanno preso parte alle Olimpiadi di Londra è stato sottoposto ad esame. I risultati pubblicati di ...
STOCCOLMA, Svezia: Il ministro svedese della salute e degli affari sociali ha annunciato nuovi piani per un più accurato monitoraggio della ...
HONG KONG – Secondo lo studio Global Burden of Disease, la carie della prima infanzia colpisce circa 530 milioni di bambini in tutto il mondo, rendendola ...
SAN FRANCISCO, USA: Una nuova ricerca dagli Stati Uniti ha dimostrato che elevati livelli di batteri cariogeni nella bocca di una madre potrebbero essere un...
ALMADA, Portogallo: Secondo alcuni ricercatori portoghesi, che hanno esaminato l’esistenza di un’associazione tra il disagio infantile percepito, in ...
Inaugurati ieri, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, gli Stati Generali della...
BRUXELLES, Belgio: Il 12 settembre, il Consiglio dei dentisti europei (CED) organizza l'annuale Giornata europea per la Salute Orale. Secondo il Consiglio, ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register