Contributi a fondo perduto per varie tipologie di assunzioni. In Italia esistono diversi incentivi finalizzati a finanziare le aziende che incrementano l’occupazione.
A livello nazionale è in vigore il bando Apprendistato che agevola chi assume i giovani con contratti per la qualifica e il diploma professionale, con contratti professionalizzanti o di mestiere e con contratti di apprendistato di alta formazione e di ricerca per laureati e dottorandi di ricerca. Inoltre esistono diversi bandi che, a livello regionale, finanziano le assunzioni di personale a tempo determinato e indeterminato.
Ecco le misure in vigore nelle varie regioni:
ABRUZZO
La Camera di Commercio di Teramo concede contributi a fondo perduto alle imprese che effettuino, tra il 1° Ottobre 2012 ed il 10 Dicembre 2012, interventi finalizzati al sostegno all’occupazione relativi a:
• trasformazione dei contratti di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato full-time;
• assunzione a tempo indeterminato di lavoratori con contratto di somministrazione/co.co.pro, contratto interinale, altri contratti di lavoro subordinato atipico, lavoratori in stage o tirocinio già presenti in azienda;
• qualificazione dei giovani apprendisti in lavoratori dipendenti assunti a tempo indeterminato full-time.
Si possono presentare le domande di contributo fino al 14 Dicembre.
TOSCANA
È in vigore un bando che prevede la concessione di contributi a fondo perduto di importo variabile in base alla tipologia di contratto attivato (con un massimo pari ad Euro 7.200 a contratto) per le imprese che dal 1° Gennaio 2012 hanno avviato diverse tipologie di assunzioni.
Sono agevolate le assunzioni a tempo indeterminato di donne over 30 disoccupate, di giovani laureati e dottori di ricerca di età non superiore a 35 anni, di lavoratori in mobilità o prossimi alla pensione.
Inoltre vengono incentivati i contratti a tempo determinato di almeno 12 mesi di giovani laureati e dottori di ricerca di età non superiore a 35 anni e le stabilizzazioni dei contratti da tempo determinato a tempo indeterminato, effettuata almeno 4 mesi prima della scadenza del contratto a tempo determinato
EMILIA ROMAGNA
In questa regione sono in vigore, fino al 31 gennaio 2013, due bandi interessanti per favorire l’occupazione.
Il primo concede incentivi alle imprese per l’assunzione di giovani, nel periodo dal 26 Aprile al 31 Dicembre 2012, con contratti di apprendistato per la qualifica professionale e di alta formazione e ricerca.
Sono previsti contributi a fondo perduto di importo variabile in base alla tipologia e finalità del contratto attivato e al sesso del soggetto destinatario, fino ad un massimo di 6.000 Euro.
Inoltre in Emilia Romagna è operativo un bando che concede contributi a fondo perduto alleimprese per l’assunzione e la stabilizzazione lavorativa di giovani disoccupati con età compresa tra 18 e 34 anni.
Le assunzioni a tempo indeterminato e le trasformazioni di altre forme contrattuali che possono essere agevolate sono quelle realizzate nel periodo compreso tra il 1° Gennaio 2012 e il 31 Dicembre 2012, a condizione che la retribuzione assicurata al lavoratore sia superiore a 15.000 Euro annui lordi.
MARCHE
È prevista a breve l’apertura di un bando in provincia di Ancona finalizzato a favorire l'assunzione di lavoratori disoccupati e inoccupati, nonché la stabilizzazione di lavoratori con contratti atipici tramite la trasformazione in rapporto di lavoro a tempo indeterminato.
Il bando consentirà alle aziende di ottenere contributi a fondo perduto sia per l’assunzione di lavoratori con contratto a tempo indeterminato sia nel caso di assunzioni a tempo determinato di durata pari ad almeno 12 mesi.
Fonte: www.impresanews.it
HONG KONG: I dentisti conoscono fin troppo bene gli effetti negativi che lo stress può avere sulla cavità orale; tuttavia, un recente studio di un team di...
INAIL mette a disposizione queste risorse a fondo perduto per incentivare gli acquisti di attrezzature destinate al miglioramento dei livelli di salute e ...
Il fornitore leader in Italia per studi dentistici, cliniche odontoiatriche e laboratori, collabora con il dipartimento regionale ANDI Sicilia, la sezione ...
Cari amici, vi presento la consueta edizione biennale del seminario piemontese, risultato del lavoro di programmazione dei soci attivi della sezione: ...
Al Collegio dei Docenti di Roma, il 15 aprile si svolgerà un Simposio, molto innovativo, dal titolo “Full Digital Dentistry”, organizzato...
Un comunicato Andi dice che la "Campagna contro le frodi e l’abusivismo odontoiatrico” promossa dall’Associazione ha avuto successo e...
L’Inail sta preparando il nuovo bando che concede incentivi alle imprese che investono nella salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. L’uscita ...
Sono volati due anni dalla passata edizione della Vostra giornata regionale. Quando si deve elaborare un nuovo programma scientifico che abbia appeal si ...
Un dato in controtendenza nel mercato del lavoro in Italia che, secondo gli ultimi dati Istat, ha registrato una diminuzione degli occupati pari a 478 mila ...
“Un Dpr che non porta nessuna novità per gli odontoiatri italiani soprattutto in tema di procedimenti disciplinari e rispetto della ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register