Goccles è un dispositivo medico realizzato in Italia che sfrutta la luce della lampada fotopolimerizzante per effettuare un esame rapido e non invasivo del cavo orale, aiutando a identificare lesioni potenzialmente cancerose e precancerose, non visibili a occhio nudo.
Gli occhiali Goccles, brevettati da Pierrel in partnership con l’Università Cattolica di Roma, sono dotati di un filtro ottico speciale che “cattura” la fluorescenza emessa da alcuni biomarkers presenti nella mucosa orale. Il principio fisico che guida il funzionamento dei Goccles è chiamato autofluorescenza.
L’autofluorescenza è la proprietà fisica di alcune molecole presenti all’interno delle cellule dei tessuti molli, di assorbire la luce UV (blu) ed emetterla a una lunghezza d’onda maggiore e dunque a un colore diverso (verde).
Dopo l’attivazione dell’autofluorescenza, attraverso la luce emessa da una comune lampada fotopolimerizzante e con l’uso di uno speciale filtro ottico come Goccles, la mucosa orale sana appare verde. Invece, le zone con mucosa alterata, o potenzialmente compromessa, compariranno come ipofluorescenti, ovvero scure. Tali zone del cavo orale dovranno essere controllate ed eventualmente sottoposte a esami ed approfondimenti specifici.
Goccles non consente solo di individuare lesioni in uno stadio iniziale non visibili a occhio nudo, ma è molto utile anche per effettuare biopsie guidate. Goccles infatti, a differenza di altri metodi di screening, aiuta a evidenziare i margini delle aree da sottoporre a biopsia, agevolando la rimozione completa delle lesioni lì dove i margini perimetrali non siano chiaramente distinguibili a occhio nudo. È importante che l’odontoiatra o l’igienista utilizzino Goccles a ogni visita di igiene orale, soprattutto dei soggetti a rischio, nell’intercettare precocemente lesioni potenzialmente maligne del cavo orale.
Pierrel SpA
Padiglione A1
Corsia 3
Stand 117
Argomenti:
Tag:
Questa tecnica permette uno screening in un solo minuto della superficie interna della mucosa orale e fornisce un supporto accurato per la rilevazione ...
Simit Dental, costantemente impegnata nel lancio di prodotti innovativi, ha acquisito la distribuzione autorizzata per il settore odontoiatrico ...
L’arresto cardiaco improvviso può colpire chiunque, a prescindere dall’età e dalle condizioni fisiche, in qualsiasi momento ed ...
Sabato 8 giugno, a quattro anni dal tragico terremoto, Fondazione ANDI torna a L’Aquila per avviare, nell’ambito del Congresso Regionale ANDI ...
MADRID, Spagna: Una nuova ricerca fornisce prove convincenti che i trattamenti a base di acido citrico, in particolare quelli combinati con collagene e ...
Sendai (Giappone). Gli impianti richiedono cure particolari e igiene orale proprio come i denti naturali per prevenire varie patologie. Cercando modi più ...
Houston ‒ Secondo uno studio pilota la tossina botulinica potrebbe essere efficace nel curare le persone affette da bruxismo. La ricerca a doppio cieco, ...
La Dental Tribune Italia, edizione italiana della Dental Tribune International, compie vent’anni. Il primo numero della Dental Tribune Italia fu ...
La ceramica al silicato di litio rinforzata con biossido di zirconio (ZLS) è una nuova vetroceramica ad alte prestazioni con caratteristiche ...
BHOPAL, India: gli studi sui probiotici per le applicazioni in salute orale sono in continuo aumento. Recentemente, alcuni scolari dello stato indiano del ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register