Il 2 aprile scorso, nella storica cornice di Palazzo Verità-Poeta a Verona si è svolto il 1° Closed Meeting Restorative di Dentsply, evento di approfondimento scientifico in merito alle ultime tecnologie in ambito odontoiatrico e ai nuovi materiali Dentsply.
Tra gli eccellenti relatori abbiamo rivolto alcune domande al primo relatore italiano della mattinata,
il Professor Simone Grandini, dell’Università di Siena, opinion leader internazionale, autore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali, membro di Style Italiano, che ha svolto una lezione introduttiva dal titolo: “La saga delle II classi: evoluzione dei concetti e delle tecniche”.
Qual è il restauro più frequente e quanto vale negli studi in termini numerici e di fatturato?
Senza dubbio la II classe. Più di due terzi dei nostri pazienti ricevono restauri diretti, e il 50% di questi sono restauri di II classe. Tutto ciò ha un grande impatto anche in termini di fatturato, con i restauri diretti che ne rappresentano circa 1/3 per i nostri studi odontoiatrici.
Perché si dà poca importanza al restauro diretto?
Perché molti di noi ritengono che sia una cosa molto semplice e poco remunerativa (sbagliando, come abbiamo già detto prima), e spesso la conservativa è affidata a collaboratori di minore esperienza all’interno del team odontoiatrico.
Leggi l'articolo compelto nella sezione CLINICAL > COSMETIC DENTISTRY
Il 2 aprile scorso, nella storica cornice di Palazzo Verità-Poeta a Verona si è svolto il 1° Closed Meeting Restorative di Dentsply, ...
Straordinaria inaugurazione a Feltre (Belluno) della “Clinica Feltre” voluta e realizzata dal professor Lars Sennerby, professore ...
Il 9 e 10 aprile si terrà presso il Grand Hotel Palazzo Carpegna a Roma il Congresso “L’eccellenza in implantoprotesi: nuovi ...
Dal titolo “Moderne tendenze in implantologia: miti commerciali o reali opzioni terapeutiche per curare meglio i nostri pazienti?” il Master, ...
Introduzione
L’influenza dell’aspetto dento-facciale sull’attrattiva fisica e sull’autostima è stata ampiamente studiata da ...
Sabato 27 settembre, intorno alle 13, poco prima della chiusura dell'incontro tecnico scientifico annuale, giravano i numeri provvisori dei partecipanti, ...
Il trattamento con Air-Flow Perio si rivela più sicuro, più efficace e più duraturo rispetto ad altri metodi di profilassi dentale. ...
Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha concluso che le rare fratture atipiche del femore sono ...
Scopri come rafforzare la tua identità, migliorare la tua organizzazione e creare un brand di successo al Congresso di Management dello studio e della ...
Elevate il vostro studio con Dfab, la stampante laser TSLA per restauri protesici policromatici alla poltrona. Offrite ai pazienti precisione senza pari e ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register