BRUXELLES, Belgio: Il 12 settembre, il Consiglio dei dentisti europei (CED) organizza l'annuale Giornata europea per la Salute Orale. Secondo il Consiglio, l'evento, focalizzato sul cancro orale, si propone quest'anno di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della diagnosi e del trattamento precoci. Il CED intende inoltre sottolineare l'importanza in tutta l’Unione Europea del ruolo dei dentisti nella prevenzione, nella diagnosi precoce e nel trattamento di pazienti.
Il cancro orale è al decimo posto tra quelli più diffusi in Europa, con circa 75.000 nuovi casi diagnosticati ogni anno nell’Unione. Comprensivo dei tumori delle labbra, della lingua e della cavità orale, è più comune negli uomini che nelle donne. La malattia molto aggressiva, dall’alto tasso di mortalità, è tra tutti i tumori uno dei più deturpanti. Se rilevato solamente in una fase avanzata, scarsa è la prognosi per i pazienti affetti.
La malattia desta crescente preoccupazione, in quanto cresce l'incidenza di nuovi casi. Un incremento da attribuire principalmente all’esposizione ai fattori di rischio, come l'uso di tabacco, il consumo di alcol, l'infezione da papillomavirus umano o lo stile di vita insalubre. Tuttavia, il cancro si può prevenire e la sua incidenza può essere ridotta, sottolinea la CED. La diagnosi precoce e il trattamento, aumentano notevolmente il tasso di sopravvivenza.
Il 23 giugno, la CED ha tenuto una riunione sul tema "Oral cancer: dentists saving lives" al Parlamento europeo con gli eurodeputati facenti parte del “Gruppo anticancro”, che per affrontare la sfide posta dall'UE, sta lavorando a fianco della Commissione europea e del Consiglio, collaborando con le organizzazioni dedicate, come la CED, per ridurne l'incidenza del 15 per cento entro il 2020. Dalla collaborazione sono scaturite varie conferenze e tavole rotonde sull'importanza della diagnosi precoce, il trattamento e sul ruolo vitale dei dentisti in tale contesto.
LONDRA, Inghilterra: È stato pubblicato un nuovo rapporto dall’Oral Health Foundation che ha evidenziato dati allarmanti riguardo la prevalenza del ...
Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Salute Orale promossa dal 2016 dalla FDI World Dental Federation in collaborazione con la multinazionale Philips....
Il CED (Council of European Dentists) ha dato l’annuncio di aver scelto il 12 settembre quale “Giornata Europea della Salute Orale”. ...
Ginevra. La Giornata Mondiale della Salute Orale (WOHD), che in tutto il mondo si celebra ogni anno il 20 marzo, si svolge sotto un nuovo, specifico tema. ...
Domenica 20 marzo 2016 migliaia di professionisti del dentale in tutto il mondo si sono riuniti idealmente per celebrare il World Oral Health Day (WOHD), ...
Domenica 20 marzo 2016 migliaia di professionisti del dentale in tutto il mondo si sono riuniti idealmente per celebrare il World Oral Health Day (WOHD), ...
“Attivati per la salute orale” è lo slogan promosso dalla FDI (Federazione Dentale Internazionale) che invita tutti i cittadini a prendere coscienza ...
GINEVRA , Svizzera: FDI World Dental Federation ha annunciato che si sta preparando alla celebrazione dell’annuale Giornata Mondiale della Salute ...
Ginevra, Svizzera: Oggi nella Giornata Mondiale della Salute Orale, la FDI World Dental Federation sta sfatando i miti riguardanti le abitudini della salute...
Torna la giornata mondiale sulla salute orale, che si terrà il 20 marzo 2019. Il tema ufficiale della campagna 2019 è “Say Ahh: Act on Mouth Health”.
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register