Micerium da sempre all’avanguardia nel campo della conservativa estetica, presenta la sua nuova linea di prodotti per restauri biocompatibili che garantiscono un’eccellente integrazione senza rilascio di sostanze non compatibili con il corpo umano.
Enamel Plus HRi Bio Function è il nuovo composito altamente biocompatibile che, oltre a non contenere Bis-GMA nella matrice organica, e quindi totalmente libero da Bisfenoli, è caricato con silicato di bario, un riempitivo vetroso ultra-fine (0,3 µm) e con nano-particelle di silice pirogenica di dimensioni da 5 a 50 nm.
La silice pirogenica ha la caratteristica di formare agglomerati di dimensioni superiori ai 30 nm che, date le dimensioni, non sono in grado di oltrepassare la membrana nucleare delle cellule.
Il materiale ha una viscosità ideale calibrata per eseguire modellazioni di cuspidi e fosse senza avere deformazioni o ritorni elastici prima di polimerizzare; le superfici si lucidano perfettamente e consentono di ottenere una brillantezza unica tra i compositi del mercato.
Le masse smalto Enamel Plus HRi Bio Function, sono disponibili in tre tonalità di colore con tre valori diversi (BF1 basso valore, BF2 medio valore, BF3 alto valore).
Enamel Plus HRi Bio Function è stato sviluppato in collaborazione con il Dr. Lorenzo Vanini e il Prof. Camillo D’Arcangelo che a questo progetto hanno dedicato anni di studi e ricerche.
I dati fisici di Enamel Plus HRi Bio Function lo rendono un materiale universale utilizzabile in ogni settore, ideale in particolare per le aree funzionali grazie all’elevata resistenza all’abrasione. Per i posteriori può essere usato da solo o in combinazione con il composito Flow HRi, un altro prodotto della linea anch’esso biocompatibile, altamente fluorescente, che grazie alla sua alta percentuale di riempitivo è privo di bolle al suo interno; oltre che come sottofondo nei posteriori per restauri diretti ed indiretti è ideale nelle V classi e può essere utilizzato per i mock up di faccette e per la cementazione di intarsi.
Oltre al composito, un altro prodotto privo di Bis-GMA è l’adesivo Ena Bond, da utilizzare con la tecnica Etch & Rinse, garantisce valori di adesione estremamente elevati (30 Mpa).
Completano la linea altri due eccellenti prodotti biocompatibili senza Bis-GMA: Ena Flow Sealant, il sigillante fotopolimerizzabile fluido altamente resistente per sigillare denti naturali e margini di restauri in composito che grazie alla fluorescenza permette un controllo con luce UV ed il composito per otturazioni provvisorie Ena Soft che oltre ad essere utilizzato per otturazioni temporanee di inlay ed onlay (per le quali è disponibile anche nella versione “Flow”) si usa anche per la chiusura di viti di impianti.
L’insieme di questi prodotti fa parte del conveniente “Enamel plus HRi BIO Kit” che viene fornito con un kit di matrici sezionali Ena Matrix e un display da esporre in sala d’attesa.
Distribuito da
Micerium S.p.A. Via G. Marconi 83 – 16036 Avegno (GE).
Tel 0185-7887870 - email ordini@micerium.it – www.micerium.it
Tag:
Dalla metà degli anni Novanta fino ai giorni nostri, l’evoluzione dei materiali e delle tecniche adesive hanno notevolmente modificato l’approccio ...
Caso clinico 1: Caso clinico realizzato con ausilio di matrici monouso Pro-Matrix (misura verde) e composito Enamel Plus HRi dentina UD2 e smalto UE2 ...
Caso clinico 1: Caso clinico realizzato con ausilio di matrici monouso Pro-Matrix (misura verde) e composito Enamel Plus HRi dentina UD2 e smalto UE2 ...
Il 25 settembre 2010 è la data in cui il settore delle forniture dentali ha accolto l’arrivo del marchio Alpha-Bio Tec in Italia. Il lancio del...
Potrebbe sembrare plastilina per bambini, invece è un nuovo bio-materiale che contiene microsfere cariche di proteine in grado di stimolare la ...
Il trattamento di bio-ristrutturazione per ritardare l’invecchiamento della regione periorbitale è una delle sfide affrontate dai chirurghi plastici. ...
Le apparecchiature laser sono state proposte in ortodonzia soprattutto per le loro ottime caratteristiche chirurgiche. In effetti i piccoli interventi ...
Madrid, 10-11 novembre 2017: oltre 100 staff, 14 relatori di fama internazionale nel campo dell’implantologia e 750 partecipanti provenienti da 30 Paesi ...
Congresso Europeo Alpha-Bio Tec a Montecarlo, save the date!
Eventi culturali suddivisi per materia; corsi che interessa seguire per prenotarsi, sede per sede; notizie sindacali; e in prospettiva sentenze e ...
Live webinar
lun. 3 novembre 2025
18:30 (CET) Rome
Prof. Dr. Falk Schwendicke MDPH
Live webinar
mar. 4 novembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 5 novembre 2025
2:00 (CET) Rome
Joy Void-Holmes RDH, BSDH, DHSc
Live webinar
mer. 5 novembre 2025
9:30 (CET) Rome
Live webinar
mer. 5 novembre 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 5 novembre 2025
20:00 (CET) Rome
Prof. Gianluca Gambarini MD, DDS
Live webinar
gio. 6 novembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register