”Rigore scientifico nella certificazione della dose per la salute del tuo paziente”
Materiali e metodi
Le misurazioni del dosaggio emesso sono realizzate tramite l’ uso di un teschio antropomorfico RANDO e dei dosimetri MOSFET posizionati all’ interno del teschio, secondo il protocollo per il rilevamento del dosaggio reale descritto dal Prof. Ludlow e altri1. L’effettivo calcolo delle dosi è basato sull’ uso delle nuove linee guida fornite dall’ International Commission on Radiological Protection (ICRP 103)2. Incaricato di questi rilevamenti, per la Planmeca, è stato il fisico, esperto qualificato, Juha Koivisto.
I dosimetri MOSFET forniscono un’ ottima precisione grazie al real-time read-out. Sono stati calibrati dal Secondary Standard Dosimetry Laboratory (SSDL) presso il Finnish Radiation and Nuclear Safety Authority (STUK) e sono caratterizzati dalla loro sensibilità angolare3.
Inoltre, il metodo di misurazione MOSFET usato per ottenere questi risultati è stato convalidato per affidabilità in una pubblicazione (Koivisto e altri)4 in cooperazione con autori provenienti dalle seguenti istituzioni:
• HUS Helsinki Medical Imaging Center, University of Helsinki, Finland
• Medical Imaging Center, Tampere University Hospital, Tampere
• International Comprehensive Cancer Center Docrates, Helsinki, Finland
• STUK, Radiation and Nuclear Safety Authority, Helsinki, Finland
Il metodo usato per definire le effettive dosi ha dimostrato di poter fornire una buona ripetibilità e, con un trascurabile margine di errore, dare gli stessi risultati in simili condizioni confrontati con altri studi5,6. Le differenze tra i risultati possono essere facilmente spiegate dalle diverse scelte di dosimetri che riportano variazioni di ricezione tra i vari metodi. Le differenze tra i teschi e il loro posizionamento può avere drastici effetti nella dose complessiva effettiva, specialmente nella parte inferiore della cavità orale e nella regione tiroidea. Dal momento che la qualità dell’immagine e l’effettiva dose sono interconnesse, è il Clinico a decidere i parametri di esposizione e l’appropriato campo visivo (FOV) per assicurarsi un’ adeguata qualità di immagine diagnostica in termini di contrasto e nitidezza mantenendo il reale dosaggio al minimo livello secondo il principio ALARA. Per questo, tutti i panoramici Planmeca ProMax 2D e CBCT sono provvisti di una molteplice modalità di imaging pre-programmata e facilmente regolabile per tutti i tipi di volumi.
embedImagecenter("Imagecenter_2_784",784,"small");
Note
1 Ludlow JB, Brooks SL, Davies-Ludlow LE, Howerton B. Dosimetry of 3 CBCT units for oral and maxillofacial radiology. Dentomaxillofac Radiol 2006; 35:219-26.
2 International commission on Radiological Protection (ICRP). Recommendations of the ICRP. ICRP Publication 103. Ann ICRP 2008; 37:2-4.
3 Koivisto J., Kiljunen T., Wolff J. and Kortesniemi M. Characterization of MOSFET dosimeter angular dependence in three rotational axes measured free-in-air and in soft-tissue equivalent material, Journal of Radiation Research, 2013, 00, 17 doi: 10.1093/jrr/rrt015
4 Koivisto J, Kiljunen T, Tapiovaara M, Wolff J, Kortesniemi M. Assessment of radiation exposure in dental conebeam computerized tomography with the use of metal-oxide semiconductor field-effect transistor (MOSFET) dosimeters and Monte Carlo simulations. Oral Surg Oral Med Oral Pathol Oral Radiol. 2012 Sep; 114(3):393-400.
5 Pauwels R, Beinsberger J, Collaert B, Theodorakou C, Rogers J, Walker A, Cockmartin L, Bosmans H, Jacobs R, Bogaerts R, Horner K. Effective dose range for dental cone beam computed tomography scanners. Eur J Radiol. 2012 Feb;81(2):267-71.
6 Qu X, Gang L , Li G, Ludlow J B, Zhang Z, Ma X. Effective radiation dose of ProMax 3D cone-beam computerized tomography scanner with different dental protocols. Oral Surgery, Oral Medicine, Oral Pathology, Oral Radiology and Endontology 2010; Vol. 110 No.6.
Vision 2030: Garantire una salute orale ottimale per tutti è al centro della strategia di advocacy della FDI. Dal suo lancio nel 2021, ha guidato gli ...
Tutte le unità CBCT di Planmeca supportano tre diversi tipi di imaging 3D, oltre alle immagini bitewing extraorali e all’imaging cefalometrico e ...
Nell’ambito dell’incontro all’Onu di New York della “Civil-Society-Hearing” riguardante le malattie non trasmissibili, ...
New York. Nell’ambito della 73a Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA) svoltasi a New York, una giornata è stata dedicata alla disamina globale ...
Domenica 26 gennaio si sono svolte le elezioni per i nuovi componenti della Commissione Albo Odontoiatri. Alla presidenza della CAO nazionale è stato ...
I professionisti del settore odontoiatrico sottolineano l’importanza di integrare l’igiene interdentale nella routine di cura del cavo orale.
L’80% ...
SYDNEY, Australia: le ricerche dimostrano che l’attrattiva del viso può influenzare in modo significativo le decisioni sociali, comprese quelle legate ...
Il nuovo scanner intraorale Planmeca Emerald ha innalzato gli standard di acquisizione digitale delle impronte. Con una velocità e una precisione mai viste...
Il nuovo scanner intraorale Planmeca Emerald ha innalzato gli standard di acquisizione digitale delle impronte. Con una velocità e una precisione mai viste...
MINNEAPOLIS, USA: La schermatura del paziente durante la radiografia maxillo facciale è una pratica di lunga data che si ritiene contribuire a ridurre il ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register