DFS Diamon e De Ore di Andrea Nicolis hanno siglato un accordo per la distribuzione sul mercato Italiano di Osteora®, un dispositivo medico di Classe III per la rigenerazione parodontale.
Osteora® è una sospensione oleosa di idrossido di calcio, di consistenza cremosa, che esercita un’azione di rigenerazione parodontale.
I dati degli studi condotti in vitro ed in vivo, sia sperimentali che clinici, hanno dimostrato che Osteora® svolge un’attività batteriostatica, antiinfiammatoria e analgesica che comportano un significativo miglioramento delle ferite parodontali: i guadagni di attacco clinico sono quasi il doppio rispetto all’open curettage e migliori anche rispetto all’impiego delle amelogenine. Osteora® viene facilmente applicata nel sito per mezzo di una siringa preconfezionata.
“DFS-Diamon ha recentemente rilevato i diritti internazionali di distribuzione di Osteora®. Questa innovativa terapia è stata oggetto di svariati studi nel corso degli ultimi anni ed inizialmente era stata introdotta senza tener conto delle particolarità di un device altamente specialistico proprio della parodontologia”– dice il dr Stefan Brand, titolare della DFS Diamon. “Adesso stiamo riorganizzando la distribuzione sui mercati internazionali e ci è sembrato che De Ore sia la società che più si addice alla distribuzione in Italia di un materiale rigenerativo”.
“Osterora è un materiale molto ben documentato che copre una branca, quella della terapia parodontale, dove negli ultimi anni, dopo la GTR e le amelogenine, la ricerca e i risultati clinici erano arrivati ad uno stop. Con Osteora® la terapia parodontale acquisisce un notevole aiuto. La sua capacità di creare un adeguato ambiente alcalino stabile nel tempo consente di ottenere guadagni d’attacco clinico significativi rispetto alla terapia convenzionale e alle amelogenine. Inoltre, rispetto a queste ultime, oltre alla capacità rigenerativa Osteora® vanta proprietà analgesiche e lenitive.” È il commento di Peter Schneider, product specialist in DFS.
Andrea Nicolis, titolare di De Ore afferma: “Osteora® è un prodotto che va a colmare un vuoto terapeutico perché associa proprietà rigenerative a proprietà lenitive a totale beneficio del paziente. Il prodotto è assolutamente sicuro e ben documentato, soprattutto dalla scuola tedesca. La fascia di prezzo a cui Osteora® viene offerta fornisce al clinico la possibilità di introdurla ed applicarla agevolmente nella sua pratica clinica parodontale”.
DFS Diamon Gmbh
DFS Diamon si occupa della produzione di strumenti rotanti per l’odontoiatria da 30 anni. In un quadro di crescita sta operando delle scelte strategiche per entrare in settori specifici quale appunto il trattamento della malattia parodontale. L’acquisizione dei diritti di Osteora® è avvenuta nel 2010.
De Ore
De Ore è stata fondata nel 2009 da Andrea Nicolis, per molti anni responsabile Europeo della W.L.GORE & Associates, per offrire alla clientela Italiana un portafoglio prodotti scelti tra i più qualificati e documentati nei mercati internazionali. De Ore distribuisce in Italia altri marchi nel settore della rigenerazione quali Cytoplast® (materiali in PTFE e riassorbibili), NanoBone® (sostituto osseo sintetico) e un’ampia gamma di suture odontoiatriche tedesche, Serag-Wiessner. De Ore organizza e supporta attività di education per divulgare le tecniche e i prodotti chirurgici rigenerativi al fine di rendere le tecniche più facili e più predicibili. La sede di De Ore è in provincia di Verona e opera su tutto il mercato nazionale attraverso una rete capillare di venditori.
Geistlich Biomaterials Italia S.r.l. e Prebiomics S.r.l. hanno concluso un accordo per la distribuzione in Italia del Prebiomics Implant Test, un innovativo...
Un’intesa è stata raggiunta il 22 gennaio a Roma tra il Presidente del Consiglio Nazionale Forense, Andrea Mascherin, e dalla Presidente della ...
Il Gruppo Dermal, leader italiano nella produzione e distribuzione di macchinari estetici ed elettro-medicali per la cura della persona, ha siglato un ...
La riabilitazione implantoprotesica in presenza di insufficiente volume osseo richiede la gestione di una condizione compromessa rispettando comunque i ...
Dopo la pandemia clinica, eccoci alla prevista pandemia economica. Il settore odontoiatrico non è esente dagli effetti indesiderati di settanta giorni di ...
STRASBOURG, Francia: La Commissione europea mette a punto la sua posizione sulla riforma della legge circa i dispositivi medici. L'attuale Presidenza ...
Il 9-10 aprile a Grottaferrata: giuristi, psicologi, assicuratori e giornalisti insegneranno a difendersi dalle accuse infondate di malpractice.
Renishaw plc e BEGO Bremer Goldschlägerei Wilh. Herbst GmbH & Co. KG hanno concluso un accordo che permette a Renishaw di utilizzare brevetti BEGO ...
L’AIRO (Accademia Italiana Ricerca Orale) ha firmato un accordo di partnership con l’americana AAOSH (American Academy for Oral Systemic ...
Torna a Roma il 18 e 19 Dicembre p.v. presso l'Auditorium Antonianum la Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici, giunta alla sua settima edizione. La ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register