AIO: scelta grave che non frena l’evasione fiscale.
										
				 
																
				«Siamo venuti a conoscenza del fatto che nemmeno una piccola proroga di tre mesi è stata concessa riguardo alla detraibilità delle spese sanitarie pagate in contanti dai nostri pazienti. Si tratta di una scelta grave». Non usa mezze parole il presidente di Associazione Italiana Odontoiatri Fausto Fiorile nel commentare la bocciatura alla Camera degli emendamenti proposti al decreto Milleproroghe, a firma di Raffaele Nevi ed Andrea Mandelli (FI), che chiedevano di rinviare la possibilità di detrarre dall’Irpef 2021 le spese del dentista o del medico privato.
«Anche l’ultimo tentativo dell’onorevole Nevi, volto a far decorrere dal 1° aprile anziché dal 1° gennaio 2020 l’obbligo di pagare le spese sanitarie con mezzi tracciabili (assegni, moneta elettronica, bonifici) è stato dichiarato inammissibile alle commissioni Affari Costituzionali e Bilancio. Gli italiani – dice Fiorile – dovranno soggiacere senza sconti a una situazione paradossale. Un ordinamento che permette di portare ancora in detrazione molte spese “cash”, nega però l’uso del contante proprio a chi deve pagarsi le cure per stare bene. Stiamo parlando di prestazioni trasparenti, perché normalmente e fiscalmente quietanzate e comunicate all’Agenzia delle Entrate da tutti i professionisti ogni 31 gennaio!».
«La nuova normativa, illogica e certo inutile in chiave anti-evasione è fortemente stigmatizzata da AIO perché colpisce in modo particolare i cittadini più poveri», afferma il Segretario dell’Associazione Danilo Savini. «Non ci sfuggono infatti le difficoltà attraversate in questi giorni da molti nostri pazienti che difficilmente possono accedere sia al credito sia agli enti creditori per appoggiarsi – beninteso a titolo oneroso – a un conto corrente o ad una carta di credito. AIO lotterà in ogni sede e con ogni forza perché il diritto alla salute torni tutelato come la Costituzione del 1948 ce lo aveva consegnato».
				
				
								
								Tag:
				
												
				
				
				
				
								
					
						
							
							
	
		
		
			
			Annullare il Decreto Ministeriale del Ministero dell’Economia e delle Finanze “Specifiche tecniche e modalità operative relative alla ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la conversione in Legge 27/02/2015 n. 11 del cosiddetto decreto milleproroghe che interviene anche in materia antincendio.
		 
	 
 
	
		
		
			
			Ginevra, Svizzera/Berlino, Germania: la tassa sullo zucchero è una misura molto discussa, la scorsa settimana l’Organizzazione Mondiale della ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Recentemente è stata sviluppato dal dottor Morton Rosenberg della Tufts University School of Dental Medicine un elenco aggiornato dei farmaci ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Come ogni anno in questo periodo, ISTAT ha reso noti i primi risultati relativi alle indagini del 2018, ai quali faranno seguito intorno a dicembre 2019 i ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Pubblichiamo la seguente nota sull’audizione avvenuta il 21 Febbraio presso la Commissione Igiene e Sanità sul DDL delega al Governo per il ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Londra, Regno Unito: un report rilasciato da poco sul segmento di mercato odontoiatrico di livello nel Regno Unito ha riacceso preoccupazioni riguardanti la...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Il Convegno alla Camera del 6 giugno scorso dal titolo “La questione odontotecnica” segna un passo importante nella storia della categoria: ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Le famiglie italiane spendono di più per le prestazioni sanitarie e i servizi che riguardano la salute. A dirlo è l’Agenas in un ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Da oltre 150 anni, Silver Care si distingue nella produzione di spazzolini Made in Italy, progettati per offrire soluzioni innovative ai professionisti del ...
		 
	 
 
						 
					 
				 
								
				
					
			
	
		
		
		
		
									
			
				Prof. Dr. Falk Schwendicke MDPH			
		 
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mar.  4 novembre 2025
19:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
 2:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
									
			
				Joy Void-Holmes RDH, BSDH, DHSc			
		 
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
 9:30 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
18:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
20:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
									
			
				Prof. Gianluca Gambarini MD, DDS			
		 
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
gio.  6 novembre 2025
 2:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 	 				 
				
				
			 
			
		
To post a reply please login or register