Nuovo look per gli strumenti di comunicazione on-line dell’ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani), la maggiore e più autorevole associazione di odontoiatri con oltre 23 mila iscritti; partendo dal sito che diventa un vero e proprio portale dedicato al settore odontoiatrico, ma anche al cittadino, www.andi.it si trasforma da contenitore di informazioni a “porta” per entrare nel mondo ANDI.
“Un portale interattivo – ha dichiarato il presidente nazionale Gianfranco Prada – pronto ad accompagnare l'utente in una rapida ricerca e individuazione di informazioni utili. Una struttura formata da sei nodi tematici per navigare velocemente e in modo immediato, sei aree atte ad accogliere il visitatore e a condurlo nello spazio ricercato con semplicità e dinamismo. Cambiamenti che, facilitando i movimenti dell'internauta, contribuiscono alla creazione di una comunicazione che vuole essere sempre più completa e omnicomprensiva, sì da garantire un totale coinvolgimento alla vita associativa”.
Queste le sei aree in cui è stata organizzata l’informazione ANDI: Associazione, Servizi, Formazione-Fad, Partner, Cittadino, Sociale.
Ma le novità non si fermano al sito: sono rinnovate anche le newsletter che informano gli iscritti al portale sulle novità che interessano i dentisti italiani mantenendo invariate tempestività e qualità informativa che hanno da sempre caratterizzato le newsletter Presidenza, Sindacale, Culturale e Andi Servizi.
Abacus é un importante integratore di sistemi Cad Cam dentale che opera a livello nazionale, commercializza ed assiste sistemi Cad Cam dentali per la...
La fusione tra Dentsply e Sirona ha unito i due marchi più forti nel settore dell’endodonzia. Dentsply Maillefer e Dentsply Tulsa Dental ...
Ha suscitato grande clamore mediatico l’approvazione, sul filo di lana di fine legislatura, della Legge 219/2017 in vigore dal 31 gennaio, sul cosiddetto ...
Saranno gli eletti della Lista ANDI a rappresentare i liberi professionisti nell'Assemblea dell'Ente di Previdenza.
In occasione del recente appuntamento Expodental Meeting e in vista del Congresso Nazionale AIOLA 2026, abbiamo incontrato il Dott. Maurizio Maggioni, ...
Madrid, Spagna: Un gruppo di ricercatori spagnolo ha sequenziato per la prima volta un genoma completo di un cacciatore raccoglitore europeo. Il team ...
«Comunicare», dal latino communicare, significa interagire, condividere o creare una relazione tra due o più soggetti. Spesso però...
ZURIGO, Svizzera: L’accademia Europea di odontoiatria estetica ha concluso il convegno annuale a Copenhagen, in Danimarca, e il nuovo presidente dott....
Planmeca presenta una gamma completa di soluzioni CAD/CAM aperte per i dentisti e i laboratori odontotecnici volta a completare la propria offerta di ...
Siamo ormai ai titoli di coda dell’approvazione del nuovo Regolamento UE sui dispositivi medici. Manca infatti solo la sua pubblicazione sulla ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register