«Al di là delle singole indicazioni prescrittive, che ci riserviamo di valutare nel merito da sindacato e da provider di formazione, il decreto Lorenzin sull’appropriatezza non appare una risposta organica alle esigenze dei Pazienti odontoiatrici e del paziente-Italia».
È il commento a caldo del presidente dell’Associazione Italiana Odontoiatri Pierluigi Delogu sul decreto presentato la settimana scorsa dal Ministero della Salute ai sindacati che valuta la concedibilità di 35 prestazioni odontoiatriche. «In Italia abbiamo bisogno di costruire un grande progetto di prevenzione – afferma Delogu – e da due anni AIO è a disposizione del Ministero della Salute per dare concretezza e indicare le fasce deboli da tutelare. In tal senso osservo da un lato un non disprezzabile tentativo di razionalizzazione delle spese orientando certe prestazioni solo ai pazienti a vulnerabilità sociale e sanitaria. Ma questo tentativo, in campo odontoiatrico, ancora non è accompagnato da un piano sanitario nazionale che preveda un progetto di prevenzione su larga scala e a lunga scadenza, né un abbozzo di intervento si intravede a medio periodo».
Delogu ricorda che «solo all’interno di un piano di intervento organico rivolto a tutti gli italiani si possono porre i distinguo tra prestazioni essenziali e prestazioni integrative: un dibattito che ci sta molto a cuore e che cercheremo di aprire al nostro V Congresso politico a Roma il 21 novembre, dedicato al “Terzo Pagante”, e per il quale il Ministero ci offre al momento spunti disomogenei».
Il periodo della gravidanza costituisce, per la donna, un importante cambiamento sia fisico che emotivo. L’organismo mette in moto la propria fonte di ...
Il Presidente dell’Associazione Italiana Odontoiatri Pierluigi Delogu si congratula con Beatrice Lorenzin, proposta come Ministro della Salute nella ...
La pediatria è il fiore all’occhiello della nostra sanità pubblica. Il Servizio Sanitario italiano in materia è un unicum; non esiste infatti il ...
Su iniziativa di ANDI ed in collaborazione con Mentadent è giunto alla trentaquattresima edizione il Mese della Prevenzione Dentale, durante il quale...
«Siamo pronti a ragionare con il governo su un grande progetto di prevenzione rivolto a tutti gli italiani e in particolare alle fasce deboli. Studieremo ...
Per migliorare la vita di relazione del paziente le esigenze meramente estetiche del paziente (non meno importanti, tuttavia di quelle funzionali) occorre ...
Questo lavoro nasce dall’esigenza di proporre una collaborazione con l’educatore professionale per approcciare i pazienti in ambito ...
Il laser ha ormai un ruolo consolidato di primaria importanza in tutte le discipline odontoiatriche costituendo, dati alla mano, uno strumento ...
Il 23 novembre a Roma il Congresso politico AIO, Associazione italiana odontoiatri, discute il modello sostenibile per la professione di domani.
Per il controllo della patogenesi delle patologie orali è necessario sviluppare nuove strategie di prevenzione primaria in odontoiatria pediatrica ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register