Passando da uno stand all’altro, quest’anno i visitatori di Expodental Meeting non avranno modo di imbattersi nell’ormai familiare “bestione” di Overland, dal colore arancione vivo.
Perché il camion, che da anni in estate va a parcheggiarsi in piazzole ad hoc nei Paesi dell’Est per offrire il suo ausilio odontoiatrico ai bambini di laggiù, sta rientrando da un’altra missione, non meno meritevole e preziosa. Missione stavolta non estiva, ma invernale. Quindi, non potrà esserci a Expodental Meeting.
Dall’8 dicembre all’indomani della tragedia sismica che ha prostrato i paesi dell’Italia centrale, il camion è rimasto infatti parcheggiato tra le macerie di Norcia e Cascia. Dirottato dai suoi consueti itinerari estivi, ha accolto nel suo cassone, trasformato in studio avanzato, tre professionisti che in questa disgrazia hanno perso lo studio, oltre alla casa, mettendoli in condizione di fornire un primo soccorso odontoiatrico ai loro concittadini, prostrati anch’essi dal cataclisma.
Il “Progetto Norcia”, come si chiama l’iniziativa, è stato reso possibile dalla sensibile lungimiranza di Umbria Spa, che dall’8 dicembre ha “affittato” il bestione per metterlo a disposizione della popolazione, e allo spirito di sacrificio di Silvia Cardinali, una volontaria che ha trascorso Natale, Capodanno e persino il suo compleanno senza mai abbandonare la postazione, a fianco delle popolazioni colpite.
Se il camion e la sua nota di colore non ravviveranno quest’anno lo scenario di Expodental Meeting, la rassegna non mancherà tuttavia di ospitare i volontari di Overland, che hanno piantato le tende – è il caso di dirlo – tra le due piscine all’esterno dell’area espositiva, per ricordare, anche senza camion, che la prossima missione è vicina e che i bambini di laggiù non rimarranno senza cure. Oltre, naturalmente, a vendere i gadget arancioni di Overland per far fronte alle spese di manutenzione e spostamento del mezzo.
Dice, infatti, l’instancabile Cinzia Prazzoli, presidente e anima di Overland, che dopo Expodental Meeting «il camion partirà il 23 maggio per Slatina (Romania), prima tappa, dove una settimana dopo comincerà a svolgere la propria missione». Seconda (e ultima) tappa, Campina, sempre in Romania, da dove ripartirà a metà settembre quando, grazie all’alternanza, nel corso dell’estate, di oltre 150 volontari, la missione potrà considerarsi conclusa.
All’Expodental Meeting di Rimini è anche tradizione che le centinaia di volontari, che negli anni hanno consentito a Overland for smile di crescere, si trovino in una specie di “festa di famiglia”, aperta tuttavia anche agli esterni. Tradizionale anche il luogo d’incontro (il lungomare), presso i Bagni “Basilica” contrassegnati dal numero 47: appuntamento per tutti, dunque, alle 20.30 di venerdì 19.
Per informazioni su Overland for smile, visitate il sito: www.overlandforsmile.it
Come ogni anno, anche nel 2012 il camion arancione di Overland for smile è ospite d’onore degli Amici di Brugg. Come ogni anno, il camion del ...
Seattle, Stati Uniti – Uno studio compiuto dall’Università di Washington afferma che i programmi di desensibilizzazione, comprese la ...
Quest’anno la tradizionale festa di Overland a Rimini-Expodental non è come le altre: fondamentalmente un aperitivo e una cena, con canti e ...
Sabato 10 dicembre è partito un nuovo progetto a cui lo staff di Overland for Smile stava lavorando da tempo. Dopo i tragici eventi che hanno colpito...
Al termine dell’ottava “campagna di Romania”, Overland traccia un bilancio dell’attività odontoiatrica in favore dei bambini ...
Anche in un periodo di crisi e di recessione abbiamo l’obbligo di pensare che più del 70% della popolazione mondiale è esclusa dalle ...
In occasione di Scandefa, grande fiera del dentale in Scandinavia, DTI ha recentemente visitato la sede di 3Shape, nel cuore di Copenhagen, per conoscere i ...
In occasione di Scandefa, grande fiera del dentale in Scandinavia, DTI ha recentemente visitato la sede di 3Shape, nel cuore di Copenhagen, per conoscere i ...
POMONA (Usa): Molti bambini Usa non sono stati sottoposti a loro primo controllo di salute orale all'età consigliata di dodici mesi. Lo afferma un ...
Gli Amici di Brugg con le nuove iniziative formative 2013 sono come sempre orientati a saldare tra i soci lo spirito di gruppo, strada maestra verso la ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register