I tempi per un riavvio della regolare attività nello studio odontoiatrico sono ormai prossimi. In Emilia Romagna è il Presidente regionale Bonaccini a sostenere il “via libera” alla ordinaria operatività degli studi odontoiatrici tramite una ordinanza regionale.
										
				 
																
				Lo stesso Presidente nazionale CAO dott. Raffaele Iandolo auspica nella circolare CAO nazionale del 27 aprile l’imminente e definitivo riavvio delle normali attività professionali laddove siano tuttavia strettamente osservati tutti i criteri di prevenzione e precauzione necessari rispetto al rischio di trasmissione del SARS COV 2.
«Abbiamo finalmente di fronte a noi la possibilità di tornare alla nostra routine professionale – afferma Carlo Ghirlanda, presidente nazionale ANDI. Sono tuttavia d’accordo con il Presidente nazionale CAO dott. Iandolo quando egli afferma che la nostra attività potrà riprendere i suoi ritmi solo allorquando sarà possibile rispettare con certezza i requisiti di sicurezza nello studio dentistico. A tale proposito segnalo che il tavolo ministeriale coordinato dal Prof. Gherlone, e del quale sono componente come Presidente ANDI, ha ieri concluso i propri lavori elaborando un documento che giovedì 30 aprile sarà consegnato al Ministero della Salute per le sue competenze. Un lavoro di sintesi fra le attuali conoscenze scientifiche; requisiti e processi di sicurezza per il paziente, gli operatori ed il personale di studio; applicabilità delle procedure alla professione.
Quando le indicazioni ministeriali saranno ufficializzate ogni Odontoiatra saprà a quali specifici requisiti fare riferimento per disegnare in modo puntuale i comportamenti propri, quelli del personale ed infine anche quelli dei pazienti nello studio odontoiatrico. Sarà indispensabile a quel punto adeguare il Documento di Valutazione dei Rischi biologici (DVR) del proprio studio. ANDI sta per rilasciare il terzo aggiornamento del DVR».
				
				
								
								Tag:
				
												
				
				
				
				
								
					
						
							
							
	
		
		
			
			Iandolo (CAO) ai cittadini: “L’emergenza continua, restate ancora a casa”.
		 
	 
 
	
		
		
			
			Intervista al prof. Francesco Riva Consigliere CNEL.
		 
	 
 
	
		
		
			
			Nominati i componenti del Collegio dei Probiviri e della Commissione Accettazione. Il Regolamento redatto dal Consiglio Direttivo ha ricevuto parere ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			COLONIA, Germania: le fiere inevitabilmente non possono prescindere dal contatto diretto tra le persone. Gli organizzatori dell’International Dental Show ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Anelli (FNOMCeO): “In un mese possibile somministrare 45 milioni di dosi. Ora adeguare sistemi organizzativi”
Iandolo (Caon): “Da odontoiatri ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			In attesa dell'imminente comunicato ufficiale sulle linee operative italiane, riportiamo le infografiche prodotto dalla Federazione Europea di ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			STOCKHOLM, Svezia: La resistenza agli antibiotici come conseguenza dell’eccessiva prescrizione è un argomento di grande preoccupazione per i ricercatori ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			BRNO, Repubblica Ceca: Un recente studio condotto dagli scienziati dell'Università Masaryk di Brno ha suggerito che potrebbe esserci un legame tra ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Il dott. Gregorio Tortora condivide la sua esperienza clinica nella gestione delle patologie parodontali, soffermandosi in particolare sulle recessioni ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			I dentisti dedicano grandi sforzi per costruire studi fiorenti, adottando tecnologie avanzate e migliorando i flussi di lavoro, al fine di garantire cure di...
		 
	 
 
						 
					 
				 
								
				
					
			
	
		
		
		
		
									
			
				Prof. Dr. Falk Schwendicke MDPH			
		 
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mar.  4 novembre 2025
19:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
 2:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
									
			
				Joy Void-Holmes RDH, BSDH, DHSc			
		 
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
 9:30 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
18:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
20:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
									
			
				Prof. Gianluca Gambarini MD, DDS			
		 
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
gio.  6 novembre 2025
 2:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 	 				 
				
				
			 
			
		
To post a reply please login or register