Parte con una serie di corsi pratici il Congresso Internazionale di Associazione Italiana Odontoiatri, quest’anno in programma da giovedì 9 a Sabato 11 giugno a Chia in Sardegna. Per la sua undicesima edizione, i corsi avranno un punto di forza nuovo.
Coerentemente con il cambiamento in corso nell’odontoiatria, con una presenza femminile sempre più ampia ed autorevole –tanto che il Congresso s’intitola “Focus on the gender shift”– le sessioni si caratterizzeranno, scelta fin qui peculiare nel panorama mondiale, per la parità di genere, tanti relatori quante relatrici. Cinque i corsi del giovedì: Chirurgia a cura Mauro Libertucci (Roma) che si svolge lungo l’arco della giornata, aperto a 40 partecipanti; Restaurativa con Jordi Manauta e Anna Salat dalle 9 alle 13.30; Faccette a seguire il pomeriggio nella stessa sala a cura di Camillo D’arcangelo e Hande Sar Sancakli; Endodonzia che termina con la sessione di ENDO e per ultimo il Work Flow Digitale a cura di Tommaso Porrà e Milos Miladinov
Chirurgia – Laureato in Odontoiatria nel 1990 a Roma Mauro Libertucci, protagonista del corso di chirurgia ore 9-18, pratica a Tivoli. A Chia illustra le tecniche di utilizzo del Tooth Trasnformer e del Magnetic Mallet con l’utilizzo di Microscopi e di preparati animali. Durante la parte pratica il partecipante potrà vedere nel dettaglio tutte le operazioni eseguite dal Tutor perché verranno riprese in tempo reale tramite microscopio e trasmesse su un monitor Full HD di dimensioni tali da poter essere visibile da tutti.
Restaurativa – In parallelo, partirà il corso di Jordi Manauta e Anna Salat; il primo, di origine messicana, ma operativo tra Catalogna e Italia, illustrerà un tema di odontoiatria estetica, la modifica di diastemi e forme. Dal 2008 è membro del gruppo di studio Styleitaliano, come lo è la catalana Salat, che con lui ha scritto il libro Layers, (Quintessence 2012) ed è coautrice del libro Mulher Dentista e presenterà una relazione su pre-visualizzazione di colore e stratificazione per migliorare le strategie operative in conservativa.
Faccette - A seguire nella stessa sala si terrà nel pomeriggio (15-18.30) il corso teorico pratico targato Società Italiana di Odontoiatria Conservatrice-SIDOC con due maestri italiani, Camillo D’Arcangelo Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche, Orali e Biotecnologiche dell’Università di Chieti-Pescara e Hande Sar Sancakli, turca, Presidente del gruppo di lavoro ERO/FDI Formazione medica continua e Direttore regionale dell’istruzione continua FDI per l’Europa; il corso è rivolto a tutti gli odontoiatri interessati a metodiche di restauro estetico semplici, veloci e predicibili a partire da un uptodate sulle tecniche adesive che hanno del tutto cambiato l’approccio clinico e le procedure. Il corso descriverà i passi per realizzare faccette no-prep e di faccette con preparazioni minimamente invasive e mostrerà le indicazioni per l’uso corretto di diversi materiali (ceramica, LDS, composito etc.) in differenti situazioni cliniche nonché le procedure step by step di valutazione e piano di trattamento estetico, scelta del colore, preparazione, presa dell’impronta e cementazione calibrate sui casi clinici.
Endodonzia - Il corso teorico pratico della Società Italiana di Endodonzia (15.30-18.30) è a cura di altri due esperti, Filippo Cardinali (Ancona) e Denise Irene Karin Pontoriero, professionista a Brescia e Genova. Di scena, sagomatura e otturazione del canale radicolare: basi razionali e suggerimenti per un approccio vincente nella pratica clinica quotidiana. In altre parole, come massimizzare il rendimento dei sistemi rotanti più aggiornati nell’ottenere una sagomatura rispettosa dell’anatomia canalare originale; si parla pure di otturazione tridimensionale e tecnica del cono singolo per otturazioni di alta qualità.
Workflow digitale a latere del Congresso DDS tenuto da Tommaso Porra Referente DDS Romania e organizzatore del Congresso Ident di Timisoara e Milos Miladinov, autore di “Shoot like a PRO” pubblicato nell’agosto 2015. Il libro ha venduto 1700 copie in un solo anno, diventando così la guida più venduta per la fotografia dentale.
Il workshop consisterà di: una lezione su Flusso di lavoro e attrezzatura Full Digital e a seguire di Scansione intraorale e integrazione della scansione del viso nel flusso di lavoro quotidiano, progettazione del nuovo sorriso in EXOCAD, stampa 3D del mockup, trasferimento del mockup, foto.
Per maggiori informazioni visita il sito https://congressaio.it/
Estetica, endodonzia, rieducazione masticatoria, ma anche due corsi di implantologia: a Chia dal 13 al 15 giugno prossimi il 10° Congresso Internazionale ...
Chia, Sardinia, Italy. Mondo, o meglio, l'ombelico del mondo. Così si è presentato il IX Congresso Internazionale AIO e, fra tanti, il ...
Bologna sarà la casa del Congresso Internazionale IAO che si terrà in presenza dal 6 all’8 Ottobre 2022. Il tema affrontato durante l’evento sarà ...
Rigenerazione del complesso polpa-dentina, gestione del dolore, procedimenti velocizzabili, soluzioni ricostruttive: è rappresentato tutto il percorso di ...
Negli ultimi anni il bambino-paziente ha ricevuto crescenti attenzioni: la pedodonzia ha fatto passi da gigante, la collaborazione fra chirurghi e ...
Piattaforme digitali, materiali avanzate, collegamenti informatizzati, nuove tecniche che consentono maggior predicibilità: all’Odontoiatra ...
Marzia Segú, numero uno della Consulta culturale di Associazione Italiana Odontoiatri tra il 2013 e il 2016, è uno dei punti di forza del X Congresso ...
Il primo congresso internazionale dell’Accademia Italiana di Endodonzia dal titolo “Endodontics goes digital” si è svolto a Bologna il 22, 23 e 24 ...
Le chiamano crossover. Nel fumetto sono quelle rarissime avventure in cui due personaggi cult si incontrano. Al 9° Congresso Internazionale ...
Un appuntamento ambizioso, a partire dal titolo (“Focus on the gender shift in dentistry: a new perspective or a future challenge?”) che affronta il ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register