BRUXELLES, Belgio: Presso il Parlamento Europeo la Platform for a Better Oral Health in Europe (Piattaforma per una miglior salute orale in Europa) ospita il 13 ottobre il secondo vertice europeo sulla salute della bocca. L’obiettivo è individuare in Europa nuovi forme di miglioramento attraverso l’illustrazione delle migliori pratiche di promozione della salute orale e delle misure preventive da adottare nell'UE.
La piattaforma, creata nel 2010 in risposta alla domanda di miglioramento della salute orale in Europa, venne affidata all'ex Commissario europeo della salute, John Dalli, da vari membri del Parlamento europeo, con l’obiettivo di promuovere in Europa la salute orale e la prevenzione delle patologie. Tendeva inoltre a promuovere un approccio comune europeo verso la formazione, la prevenzione e l’accesso a una miglior salute orale nella UE. Pertanto, la piattaforma ha raccolto sinora esempi delle migliori pratiche tali da portare l’Europa verso un comune perfezionamento, e, in ultima analisi, verso una salute e una qualità complessiva della vita generalizzate.
In tal modo, la piattaforma mira a ridurre le disuguaglianze sia in Europa che all'interno degli stati membri dell'UE favorendo tra i responsabili politici europei una miglior comprensione dell'importanza della salute orale. I risultati raccolti saranno presentati al Parlamento europeo il 13 ottobre da vari relatori, tra cui Paula Vassallo, presidente della Piattaforma e Vytenis Andriukaitis, Commissario europeo per la Salute e la sicurezza alimentare.
Il primo European Oral Health Summit si era tenuto il 5 settembre 2012 con la partecipazione di oltre 140 autorevoli personalità decisionali ed esperti provenienti da tutta Europa.
Kuopio, Finlandia. Per una forza lavoro motivata, soprattutto in ambito sanitario, conta molto una leadership che sia all’altezza. Per capire come mai...
BILBAO, Spagna: Sebbene le implicazioni sistemiche dei disturbi neuropsichiatrici siano ampiamente riconosciute, la loro connessione con una scarsa salute ...
SYDNEY, Australia: Promuovere il miglioramento della salute orale e generale della popolazione è uno dei tre obiettivi principali dell’Associazione ...
GINEVRA, Svizzera: Le malattie orali colpiscono circa la metà della popolazione mondiale e l’assistenza orale contribuisce notevolmente al cambiamento ...
GINEVRA, Svizzera: Finora la gestione della pandemia COVID-19 da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha subito la sua giusta dose di ...
San Paolo, Brasile: Un nuovo studio proveniente dal Brasile ha scoperto che, anche se la chirurgia per perdere peso potrebbe aiutare i pazienti con ...
Il 24 marzo presso l’Hotel Sheraton Parco de’ Medici di Roma si svolgerà la Giornata Nazionale degli Assistenti di Studio Odontoiatrico istituita da ...
Il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC) ha pubblicato il Piano di lavoro per il triennio 2019-2021, che rafforza il suo ...
L’Osservatorio Sanità e Salute ha istituito il Premio Letterario sulla Salute, da assegnarsi all’opera letteraria che, a giudizio degli ...
LOS ANGELES, USA: grazie ai suoi notevoli vantaggi, tra cui l’essere minimamente invasiva, la chirurgia assistita da robot sta ottenendo un crescente ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register