Tutte le case produttrici di impianti hanno dei cataloghi molto accurati che illustrano con foto e disegni tutta la gamma dei prodotti dagli impianti agli accessori, ma nessuna di queste offre un manuale pratico che spieghi nel dettaglio come costruire le protesi.
La protesi implantare è nata dalle esperienze e dalla collaborazione tra l’odontoiatra e l’odontotecnico i quali, incontrandosi e confrontandosi in occasione di congressi e corsi, hanno portato a buoni risultati tecnici e alle diverse opinioni attuali.
Bononia Implant System, dopo anni di ricerche e di studi che hanno coinvolto professori universitari, dentisti e odontotecnici, presenta l’abutment per protesi fissa O.T. Equator che, con la molla denominata Seeger, cambia le metodiche in protesi fissa e in protesi a doppia struttura. Ne deriva un protocollo protesico completo che traccia delle direttive che, con l’utilizzo dell’attacco O.T. Equator, consentono di applicare la stessa metodica ad ogni progetto protesico, facilitando il rapporto tra studio dentistico e laboratorio odontotecnico e riducendo o eliminando quei confronti progettuali oggi indispensabili.
La nuova connessione tra impianti e protesi O.T. Equator Seeger consente di superare notevoli disparallelismi senza ricorrere a soluzioni laboriose e costose, con il vantaggio di eliminare lo svitamento e quindi la rottura delle viti e di ridurre il numero di sedute con il paziente e i tempi di lavoro in laboratorio.
Giuseppe Renzo, Presidente nazionale CAO, ha provocatoriamente alzato bandiera bianca: finché non ci saranno novità legislative contro il Far ...
Ha visto ufficialmente la luce ieri mattina a Expodental, Padiglione 3 - Milano Fiera City - il volume "I bimbi di Overland for smile" scritto da ...
Corone anteriori in ceramica integrale (disilicato di litio IPS e.max Press) applicate con Monobond Etch & Prime.
Estendere ai medici di medicina generale la possibilità – oggi riservata ad alcuni specialisti di branca – di prescrivere i farmaci innovativi, in ...
La storica sede torinese dell’Istituto di Anatomia Umana ha ospitato sabato 28 maggio una delle tappe del programma che il dott. Luigi Grivet Brancot da ...
XI’AN, Cina: ad oggi, non esistono consenso, linee guida o raccomandazioni di esperti sulla microchirurgia apicale. Per risolvere questo problema e ...
SALLANCHES, Francia: Lo specialista francese in implantologia Anthogyr, parte di Straumann Group, è noto per il suo impegno nell’innovazione e nei ...
Seattle, Stati Uniti – Uno studio compiuto dall’Università di Washington afferma che i programmi di desensibilizzazione, comprese la ...
Se si vuole giudicare la riuscita di un Congresso, si parla solitamente di numeri e di qualità, circostanze sicuramente presenti entrambe al IX ...
Se si vuole giudicare la riuscita di un Congresso, si parla solitamente di numeri e di qualità, circostanze sicuramente presenti entrambe al IX ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register