Al Congresso mondiale organizzato dalla British Society di Igiene Dentale e Terapia (Bsdht), sotto l’egida della Federazione Internazionale di Igienisti dentali (Ifdh), che si terrà dall’1 al 3 luglio a Glasgow, in Scozia, all’équipe dell’Istituto Stomatologico Tirreno verrà assegnato il World Dental Hygienist Award.
Massimo riconoscimento internazionale nel mondo dell’Igiene dentale nella categoria “Progetti”, il Premio, conferito anche ad altre due prestigiose istituzioni (la canadese British Columbia University e lo svedese Karolinska Institut) rappresenta una prestigiosa conferma alla vocazione all’eccellenza dell’Istituto Tirreno, struttura di recente fondazione, ma che si è già imposta all’attenzione del mondo odontoiatrico per la qualità del suo reparto di Igiene dentale.
Diretto da Annamaria Genovesi, nome storico in quest’ambito, ha elaborato infatti, con la collaborazione di Olivia Marchisio, dottoranda di ricerca, un progetto di prevenzione odontoiatrica condotto dal punto di vista clinico da Filippo Moggia (odontoiatra) e da Donatella Molinari (igienista), che presta attenzione alla prevenzione delle patologie orali e loro complicanze attraverso procedure di igiene orale ad personam applicate a pazienti particolari, i neurologici. Premesso che negli ultimi anni, un’assistenza rianimatoria sempre più efficace consente una maggior sopravvivenza a gravi lesioni cerebrali, la mancanza di coscienza e il prolungato allattamento causano, tuttavia, in tali pazienti un notevole scadimento delle condizioni di salute orale e la comparsa di complesse patologie stomatologiche.
Per il loro trattamento opera, presso l’Ospedale della Versilia, un reparto di eccellenza (l’Unità Operativa Complessa di Riabilitazione) diretto da Alessandro Battaglia, che cura la formazione specifica a “questo tipo di malati”, avvalendosi della collaborazione del personale infermieristico e della famiglia, intesa come fondamentale risorsa terapeutica. L’Unità Operativa ha stabilito una stretta sinergia con l’Istituto Stomatologico Tirreno, coordinato da Ugo Covani, apprezzato docente di Malattie Odontostomatologiche all’Università di Pisa. A tale sinergia tra pubblico e privato risale, storicamente, l’assegnazione del prestigioso riconoscimento.
A proposito di IFDH
Probabilmente la conferenza più importante nel calendario odontoiatrico del 2010, questo simposio internazionale di grande rilievo – alla sua 18a edizione – porta a Glasgow autorevoli relatori provenienti da tutto il mondo.
Il ricco programma offre più di 16 ore di Continuing Professional Development verificabili (e General CPD) su una vasta gamma di argomenti di interesse fondamentale per tutti i membri del team odontoiatrico.
Con l’aggiunta di eventi culturali e di socializzazione, IFDH 2010 non è da perdere...
La sede dell’evento è lo Scottish Exhibition & Conference Centre, sulle rive del fiume Clyde a Glasgow (Scozia).
Ci saranno conferenze generiche del settore dentale, ma IFDH 2010 è l’unico simposio internazionale di quest’anno specificamente per igienisti e terapisti dentali!
Per ulteriori informazioni: www.ifdh.org
La prevenzione delle patologie correlate a un adeguato controllo dell'igiene orale e la necessità di definire protocolli di mantenimento della salute...
“Sold out” (“tutto esaurito”) è un termine che ogni organizzatore di Congressi medici e non, vorrebbe registrare, specie in ...
“Non surgical periodontal treatment: how to conciliate scientific evidences and clinical practice”. Sul tema si è concluso a Pisa il ...
Il ciclo di incontri nell’ambito delle Giornate Implantologiche dell’Istituto: “Evoluzioni delle tecniche e delle tecnologie in Implantologia - Uno ...
Con il primo International Meeting svoltosi a Viareggio il 13 e 14 dicembre si è tenuto il battesimo effettivo della nascita dell’Istituto ...
È ben noto come nell’arco di dieci anni le conoscenze acquisite nel corso degli studi universitari vengano in gran parte superate dalla ...
Il 12° Congresso Istituto Stomatologico Toscano “PRESERVING NATURE: le ricerche e le procedure per una guarigione naturale dei tessuti”, che si è ...
La Fondazione Istituto Stomatologico Toscano, presieduta dal prof. Ugo Covani, ha avuto l’onore ed il piacere di ospitare per un breve corso di ...
Negli ultimi decenni, la medicina ha subito una rapida trasformazione, sia dal punto di vista scientifico che tecnico, adattandosi a un mondo moderno ...
La “Notte degli Awards” si è consumata la sera di venerdì 13 dicembre a Viareggio in un salone del Grand Hotel Principe di ...
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Dr. Christopher Barwacz DDS, FAGD, FACD, FICD
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 29 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Raphael Monte Alto
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Dr. Ibrahim Samir Laser specialist, RWTH Aachen university
To post a reply please login or register