Evento 15 - 16 novembre 2013
A Milano Assago il 15 Novembre 2013 si terrà un corso speciale, organizzato e tenuto dal Prof. Massimo Simion, per fare il punto sulla moderna osteointegrazione e soprattutto sulle peri-implantiti.
Ad un esame attento la malattia peri-implantare sta affliggendo una percentuale sempre maggiore di pazienti e nell’incontro si spiegherà come trattarla, ma soprattutto – commenta il professor Simion – si cercherà di fornire delle soluzioni per evitarla e tornare ad una implantologia affidabile - e anche più gestibile in tempi di crisi.
L’evento avrà anche una forte valenza pratica e clinica: un’intera sessione pomeridiana sarà dedicata ai VIDEO in 3D sulle più moderne tecniche di trattamento dei difetti peri-implantari e sugli aumenti di volume.
Infine, per chi volesse approfondire le più nuove tecniche implantari e rigenerative, il giorno successivo – il 16 Novembre - viene organizzato un workshop pratico, guidato dal prof. Simion, con prove individuali su modelli anatomici e anche animali.
Relatore: Massimo Simion
Venerdì 15 Novembre 2013
Programma
9.00 – 10.30 Lo Tzunami delle peri-implantiti: esagerazione o realtà? L’evoluzione delle superfici e del design implantare e la loro influenza sugli insuccessi a breve e lungo termine. Una revisione critica di 25 anni di casi complessi: è ancora possibile oggi ottenere gli stessi successi a lungo termine conseguiti nei primi anni?
10.30 – 11.00 Coffee break
11.00 – 13.00 Rigenerazione Ossea Guidata: risultati a lungo termine dei casi complessi di ieri e di oggi
L’influenza della qualità tessuti molli sulle infezioni dei tessuti peri-implantari. Come prevenire le peri-implaniti: quale superficie e quale design implantare per un futuro migliore
13.00 – 14.00 Lunch
14.00 – 15.30 Le moderne tecniche chirurgiche in Proiezione 3D:
- Inserimento immediato di impianti in siti postestrattivi
- Aumenti orizzontali e verticali in zone estetiche
15.30 – 16.00 Coffee break
16.00 – 17.30 - Rialzo del seno mascellare in fase unica
Il trattamento delle peri-implantiti
Conclusione
Sabato 16 Novembre 2013
WORKSHOP A NUMERO CHIUSO
9.00 – 10.30 Impianto immediato in zona estetica.
Dimostrazione in diretta video di inserimento immediato di impianto in sito post-estrattivo di incisivo centrale superiore.
Esercitazione individuale dei partecipanti su mandibola di maiale e/o con modello anatomico completo di tessuti molli e radici da estrarre.
Impianto immediato in sito con deficienza ossea
Dimostrazione in diretta video di inserimento immediato di impianto in sito post-estrattivo con deiscenza
vestibolare di canino superiore.
Esercitazione individuale dei partecipanti su mandibola di maiale e/o con modello anatomico completo di tessuti molli e sito con deiscenza vestibolare.
10.30 – 11.00 Coffee break
11.00 – 13.00 Rialzo del seno mascellare
Dimostrazione in diretta video di rialzo del seno mascellare con inserimento immediato di impianti in siti in sede 24 25 26.
Esercitazione individuale dei partecipanti su modello anatomico completo di tessuti molli, seno mascellare e membrana di Schneider.
13.00 Conclusione dei lavori
Per l’esercitazione individuale vengono messi a disposizione mandibole di maiale, modelli anatomici, impianti e materiali rigenerativi, suture, strumenti chirurgici e altri materiali monouso.
Informazioni
Sede
Centro Congressi NH Milanofiori Strada, 2a Milanofiori - Loc. Assago - 20090 Assago - Milano (Italia)
Tel. +39 02 82221
E-mail: nhmilanofiori@nh-hotels.com
Segreteria organizzativa
Intercontact Srl
Indirizzo: Lungofoglia Caboto 8/5 - 61121 Pesaro PU
Tel. 0721 26773 - Fax 0721 1633004
More information