In occasione dell’International Dental Show di Colonia, MIS Implants Technologies presenterà ufficialmente una novità nell’ambito dell’ingegneria implantare, il trattamento di superficie implantare B+. Lo strato B+ aderisce chimicamente alla superficie di biossido di titanio e si integra perfettamente con l’osso esistente e con quello di neoformazione, ottenendo una maggior osteointegrazione iniziale e una stabilità a più lungo termine.
Dr Björn-Owe Aronsson, che ha sviluppato questa esclusiva superficie insieme al suo team presso il Nano Bridging Molecules, ha presentato degli studi nei quali B+ ha dimostrato di essere particolarmente efficace nel mantenimento del livello osseo nel tempo. Questo è un vantaggio particolarmente importante per i pazienti con guarigione ossea compromessa e scarso apporto ematico. Le particolari caratteristiche di adesione all’osso della superficie hanno dimostrato di esplicare un maggior fissaggio dell’impianto nelle fasi precoci post-posizionamento, nonché una successiva maggior stabilità.
Come spiega Aronsson: «Il titanio viene utilizzato come materiale per gli impianti per la sua inerzia e per l’elevata accettabilità da parte del corpo. Negli anni, però, il desiderio di un’integrazione con l’osso più rapida e maggiormente predicibile ha portato la ricerca a concentrarsi sull’importanza delle proprietà strutturali e chimiche della superficie».
Leggi l'articolo completo nella sezione BUSINESS
Prof. Pablo Galindo Moreno DDS, PhD.
To post a reply please login or register