Ogni persona apre e chiude la bocca mediamente 2.000 volte in un giorno: questi semplici movimenti attivano spontaneamente i muscoli del volto, del collo, delle arcate dentali e delle strutture ossee che le sorreggono. L’insieme di queste operazioni è definito con il termine di occlusione dentale e, un deficit in questo processo, può essere causa di problemi articolari e masticatori che possono determinare nel tempo l’insorgere di dolori cervicali e squilibri posturali.
Nonostante la riconosciuta importanza di una diagnosi tempestiva (è notizia di questi giorni che il tema della disfunzione dell’arcata temporo-mandibolare è approdato anche in Parlamento, diventando oggetto di un’interrogazione parlamentare), il dentista non ha mai avuto a disposizione strumenti scientifici non invasivi in grado di individuare e quantificare l'entità della disfunzione. Per questo il problema non è mai stato affrontato e valutato con la dovuta precisione.
Teethan™ è il primo strumento che permette all’odontoiatra di rilevare scientificamente i parametri dell’occlusione dentale in maniera semplice, rapida e indolore.
Leggi l'articolo completo nella sezione BUSINESS
Ogni persona apre e chiude la bocca mediamente 2.000 volte in un giorno: questi semplici movimenti attivano spontaneamente i muscoli del volto, del collo, ...
I 20 anni di attività della COI (Cooperazione Odontoiatrica Internazionale), l'organismo che dedica particolare attenzione e cura alle ...
Da qualche anno Sweden & Martina offre agli odontoiatri la possibilità di aggiornarsi con le ultime pubblicazioni scientifiche internazionali ...
L’attuale tendenza in Odontoiatria è quella di considerare gli aspetti puramente tecnici del trattamento del dente come la chiave del successo....
Un nuovo importante riconoscimento arriva all’Università di Ferrara. La Dott.ssa Renata Vecchiatini, Assegnista di ricerca dell'U.O. di ...
L’A.I.R.O. nasce con lo scopo di far diventare l’odontoiatria il front office delle patologie sistemiche, seguendo un concetto emergente di ...
Odense, Danimarca/Valencia, Spagna. Per individuare potenziali biomarcatori della carie, un team internazionale di ricercatori ha analizzato in dettaglio il...
Nasce POIESIS.
La società scientifica si propone come punto d'incontro qualificato per tutti i professionisti coinvolti nel trattamento ...
Portland (USA). Pochi sono gli studi che hanno preso in esame non solo la pressione degli studenti nell’affrontare nelle scuole di odontoiatria, ma anche ...
Approvata dalla Commissione Nazionale Ricerca Sanitaria (CNRS) presieduta dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, sono stati proclamati i 391 progetti ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register