Si è concluso a Torino il XXXVIII Congresso Internazionale della Associazione Italiana di Gnatologia. La manifestazione che ha avuto come argomento “Gli Esami Strumentali in Gnatologia” ha ospitato più di 50 relatori, appartenenti alle varie associazioni e al mondo accademico, tra i quali molti stranieri (Russia, Francia, Germania, Austria, Giappone) che si sono alternati nella trattazione di questo argomento.
Al congresso sono stati invitati tutti i rappresentanti delle Società Scientifiche che si occupano della riabilitazione funzionale e occlusale dell’Apparato Stomatognatico. La manifestazione, data la presenza di tutte le società, ha propiziato di fatto la nascita di una nuova congregazione associativa in quanto si è finalmente compresa la necessità e l’utilità di condividere (cosa che già da diverso tempo e da più parti si incominciava a ipotizzare e a suggerire) le reciproche conoscenze e le procedure operativo-strumentali e farle quindi convergere in una idea associativa comune che possa superare le inevitabili diversità operative e divergenze dottrinali ma che soprattutto tenga conto e valorizzi tutte le altre caratteristiche comuni, che sono di gran lunga superiori alle prime.
Durante i tre giorni di intenso e proficuo confronto è emersa la volontà di non permettere alle differenze dottrinali di costituire motivo di separazione: esse devono invece rappresentare occasione e spinta all’approfondimento culturale e professionale, cosa di cui potremmo avvantaggiarci tutti quanti noi operatori del settore ma soprattutto i nostri pazienti che poi sono i soggetti principali delle nostre attenzioni e terapie. Da questa nuova convergenza avremo quindi la possibilità di conoscerci meglio, di confrontarci e stimolarci continuamente in quel continuo percorso di crescita culturale e professionale che tutti quanti abbiamo da sempre ricercato.
I rappresentanti di AIG, AIKECM, AIPP, IAPNOR, SIDA, SIOS e di diverse Università italiane si sono dati appuntamento per il prossimo incontro congiunto a fine gennaio 2016 durante il quale, tra le altre cose, definiranno anche la data del primo congresso intersocietario della nuova “House of Gnathology”.
Erano presenti in rappresentanza delle varie associazioni e università tra cui Carlo Di Paolo, Andrea Deregibus, Roberto Cornalba, Roberta Cimino, Annalisa Monaco, Mauro Gandolfini, Ettore Accivile, Vittorio Serafini, Giorgio Pagnoni, Nicolò Margolo, Roberto Prandi, Paolo Lodo, Eugenio Tanteri, Laura Coradeschi, Domenico Tripodi.
Eugenio Tanteri, responsabile scientifico AIG ricostruisce per Dental Tribune le travagliate circostanze della nascita dell’House of Gnathology, la casa ...
L’implantologia guidata è il risultato della combinazione di dati clinici, imaging tridimensionale e progettazione CAD/CAM di guide chirurgiche. La ...
Il 9 novembre, TePe ospiterà un esclusivo simposio clinico sulla salute orale e sulle malattie cardiache.
Lo scorso 18-19 Ottobre a Firenze si è tenuto la 2024 State of the Art Conference della Digital Dentistry Society, che ha voluto illustrare con i suoi 39 ...
Sofia, maggio 2025 – La 18ª edizione degli International Dental Awards “Smile of the Year” si è tenuta il 13 maggio presso il Grand Hotel Millennium...
II concept che descrive il corpo come sistema complesso e brillante
Più di mille persone provenienti da tutto il mondo si sono date appuntamento a Roma per poter assistere al simposio internazionale “The Quality of ...
Il 28 settembre nella splendida cornice di Bari si è svolta la riunione annuale del distretto italiano dell’International College of Dentists (ICD), un ...
Milano, dicembre 2023 – Align Technology lancia una docuserie, un nuovo formato per condividere con gli ortodontisti prove cliniche e casi di studio ...
Si terrà presso il JW Marriott di Los Angeles (USA), dal 16 al 18 aprile 2015, il prossimo Simposio mondiale BioHorizons, che sarà incentrato ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register