Il ciclo di incontri nell’ambito delle Giornate Implantologiche dell’Istituto: “Evoluzioni delle tecniche e delle tecnologie in Implantologia - Uno sguardo al futuro” è stato un vero successo che ha coinvolto oltre 600 utenti registrati provenienti da tutta Italia.
Le sessioni online erano dedicate a odontoiatri e igienisti dentali e il programma trattava le evoluzioni delle tecniche e delle tecnologie in implantologia, in particolare di quelle volte a ridurre la necessità di ricostruzioni ossee oltre che l’invasività e i tempi di trattamento; un’immancabile riflessione sui nuovi materiali per gli impianti endossei ha caratterizzato la seconda delle giornate.
I focus dei simposi online sono stati:
- 1a Giornata - 6 giugno 2020
“Gli impianti totalmente o parzialmente ceramici: dalla biologia alla clinica”
- 2a Giornata - 20 giugno 2020
“Ancoraggi ossei alternativi nelle atrofie dei mascellari”
- 3a Giornata - 27 giugno 2020
“L'appuntamento con gli esperti: nuovi scenari in igiene dentale. 40 anni di esperienza dalla ricerca alla clinica”
4a Giornata - 4 luglio 2020
“Evoluzioni delle tecniche di preparazione del sito implantare”
I nostri doverosi ringraziamenti vanno ai relatori che hanno dato il loro contributo scientifico di assoluto spessore a questo evento, agli sponsor per il loro sostegno e ai numerosi partecipanti che hanno assistito a tutte le sessioni con interesse.
Grazie all’impegno di tutti siamo riusciti a realizzare un interessante incontro scientifico che, seppur in modalità online, è riuscito a farci riunire per condividere ancora una volta un momento di alto valore formativo a cura del nostro Istituto.
Tag:
La prevenzione delle patologie correlate a un adeguato controllo dell'igiene orale e la necessità di definire protocolli di mantenimento della salute...
“Non surgical periodontal treatment: how to conciliate scientific evidences and clinical practice”. Sul tema si è concluso a Pisa il ...
“Sold out” (“tutto esaurito”) è un termine che ogni organizzatore di Congressi medici e non, vorrebbe registrare, specie in ...
Con il primo International Meeting svoltosi a Viareggio il 13 e 14 dicembre si è tenuto il battesimo effettivo della nascita dell’Istituto ...
La Fondazione Istituto Stomatologico Toscano, presieduta dal prof. Ugo Covani, ha avuto l’onore ed il piacere di ospitare per un breve corso di ...
È ben noto come nell’arco di dieci anni le conoscenze acquisite nel corso degli studi universitari vengano in gran parte superate dalla ...
Il 12° Congresso Istituto Stomatologico Toscano “PRESERVING NATURE: le ricerche e le procedure per una guarigione naturale dei tessuti”, che si è ...
Negli ultimi decenni, la medicina ha subito una rapida trasformazione, sia dal punto di vista scientifico che tecnico, adattandosi a un mondo moderno ...
La Fondazione Istituto Stomatologico Toscano è attiva da molti anni nella clinica, nella ricerca e nell’Alta Formazione in odontoiatria, in ...
Al Congresso mondiale organizzato dalla British Society di Igiene Dentale e Terapia (Bsdht), sotto l’egida della Federazione Internazionale di ...
Live webinar
gio. 2 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 6 ottobre 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
mar. 7 ottobre 2025
18:30 (CET) Rome
Prof. Dr. Falk Schwendicke MDPH
Live webinar
gio. 9 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Priyantha Pang Lee Yek
Live webinar
ven. 10 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Stelzle
Live webinar
ven. 10 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 15 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
To post a reply please login or register