Sulla Gazzetta Ufficiale n. 173 del 25-07-2013 è stato reso noto il numero totale dei posti destinati agli studenti comunitari e non residenti in Italia per la laurea in odontoiatria e protesi dentaria nell’anno accademico 2013/2014: in tutto sono 984.
Alla Sapienza di Roma va il numero più alto con 66 posti, seguita da Milano e Firenze con 60 e 58 posti. In coda, Pisa, Modena, Reggio Emilia e Catanzaro, con 15 posti e Perugia con 12. Ciascuna università dispone l'ammissione degli studenti non comunitari residenti all'estero basandosi su una graduatoria di merito nel limite del contingente ad essi riservato.
Il premier Conte ha firmato nella notte il Dpcm che entrerà in vigore dal 5 novembre e fino al 3 dicembre.
EDINBURGO, Scozia: Mentre l’accesso all’assistenza sanitaria odontoiatrica finanziata con fondi pubblici continua a essere sempre più in crisi in tutto...
Giovedì 20 marzo al Ministero della Salute, presente il Ministro Beatrice Lorenzin, rappresentanti sindacali, scientifici del dentale e ...
Sei un ricercatore in odontoiatria e stai pensando di candidarti per usufruire delle sovvenzioni offerte dalla Eklund Foundation per il 2019? Quest'anno, le...
Per il terzo anno consecutivo, la Eklund Foundation per la Ricerca e l’Educazione in ambito odontoiatrico distribuirà approssimativamente € 160.000 ...
€ 220,000 per supportare la ricerca: è la somma totale allocata dal Board della Eklund Foundation nel 2021. A Maggio, il portale per le candidature sarà...
Tutti i neolaureati avranno la possibilità (e l’obbligo) di completare una adeguata preparazione pratica.
La comparsa del 2019-nCoV è destinata a rivoluzionare le procedure all’interno dello studio odontoiatrico nella stessa misura in cui l’immunodeficenza ...
Nasce l’evoluzione dell’odontoiatria Laser moderna attraverso l’integrazione di tecnologie laser avanzate, in particolare il laser Nd:YAG NanoYag. Con...
Il Premio Camlog Foundation per la Ricerca è indetto quest’anno per la terza volta. Assegnato ogni due anni durante il Congresso internazionale...
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
15:30 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register