Reso pubblico il programma scientifico FDI 2013. Il congresso annuale FDI offrirà per l’edizione 2013 un eccellente programma scientifico che include conferenze, panel (7), discussioni di casi interattivi (6), corsi pratici (29) e molti incontri in format diversi come: gli incontri a colazione (8), sessioni di esperti (8) e rassegne sull’anno trascorso su 4 diversi argomenti.
Nei convegni prenderanno posto 37 relatori internazionali e 21 nazionali.
Gli incontri a colazione e le sessioni di esperti puntano a riunire gli esperti di un argomento specifico e piccoli gruppi di dentisti in un contesto interattivo. Questi meeting avranno come oggetto 2 tematiche principali: studio dentistico e cura del paziente, ricerca scientifica e sviluppo.
Le rassegne sull’anno trascorso, proposte l'anno scorso durante il Congresso di Hong Kong, si concentreranno sull'evoluzione e sugli avanzamenti nell’implantologia, nella cariologia, nell’odontoiatria mininvasiva e nell’odontoiatria restaurativa.
I panel offriranno ai partecipanti del FDI 2013 la possibilità di trovare risposte alle loro domande di pratica clinica. Gli esperti nel campo condivideranno le loro esperienze e pratiche personali, arricchite con i più recenti sviluppi nell’odontoiatria pratica e nell’odontoiatria basata sull’evidenza.
Le discussioni interattive su casi pratici riguarderanno casi concreti e i partecipanti avranno occasione di discutere dei casi direttamente con i relatori. Ogni sessione offrirà due casi diversi per due diverse discipline. I partecipanti potranno interagire elettronicamente con i relatori e risponderanno alle domande tramite tastiera.
I dentisti possono registrarsi a ogni singolo evento – incontri a colazione, sessioni di esperti e corsi pratici – offerto attraverso un sistema di registrazione on-line.
Per maggiori informazioni:
http://www.fdi2013istanbul.org/
Si apre domani a Istanbul l’Annual World Dental Congress (FDI 2013). Più di 200 aziende provenienti da tutto il mondo saranno presenti a questa...
Torino - Sono in fermento i lavori per organizzare la nuova edizione del Simposio nazionale Osteology che si terrà a Torino dal 27 al 29 settembre 2018. ...
FIRENZE 19 dicembre 2014 - Sono in fermento i lavori per realizzare un’altra grande edizione del Simposio nazionale della Osteology Foundation in ...
Da qualche anno Sweden & Martina offre agli odontoiatri la possibilità di aggiornarsi con le ultime pubblicazioni scientifiche internazionali ...
Il presidente dell'Unidi Berruti introduce il programma del Forum scientifico che accompagnerà la manifestazione 2013 dell'Expodental.
Chiarimenti del Ministero della Salute sulla sanatoria per i “medici competenti” ritardatari. Le scadenze per non incorrere nella ...
Il tema “The Next Regeneration” rappresenta i principali aspetti che la Osteology Foundation intende sottolineare a Barcellona 2019: da un lato, la ...
L’odontotecnica, come tutte le attività fortemente caratterizzate da un’attività manuale tipica dell’artigianato, è ...
PARIGI – A seguito dei tragici eventi che hanno avuto luogo a Parigi il 13 novembre, l'Associazione Dentaire Française (ADF) Associazione ...
Come ha affermato la Presidente, Raffaella Docimo nell'ultimo Consiglio Direttivo svoltosi a gennaio, per la SIOI il 2015 si preannuncia ricco di ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register