Prama è ad oggi il primo e unico impianto intramucoso, nato dall’attenzione per i tessuti molli, con lo scopo di renderli sani, spessi e stabili nel tempo. Questo approccio nasce dalla consapevolezza dell’importanza che riveste la componente sovraossea dell’impianto, che ha necessità di più spazio per svilupparsi e per creare una base connettivale ampia che permetta alle papille di svilupparsi.
Questo punto di vista, ampiamente discusso dal prof. Zucchelli durante l’ultimo congresso di Sweden & Martina a Padova, è condiviso non solo da molti parodontologi ma anche da clinici di tutte le estrazioni e ha letteralmente rivoluzionato i canoni dell’implantologia: l’osservazione dei casi di successo ora si basa sullo spessore dei tessuti molli, sull’adesione degli stessi alla porzione convergente del collo o della componente protesica, sulla presenza di neoangiogenesi, sullo sviluppo delle papille e di un contorno protesico corrispondente a quanto pianificato.
I facts clinici, documentati ormai da quasi 10 anni di utilizzo dell’impianto in tutte le situazioni cliniche, vengono spiegati nella nuova campagna Prama is Pinkfull lanciata da Sweden & Martina per spiegare quali siano le caratteristiche dell’impianto intramucoso, ossia una macromorfologia convergente e una micromorfologia con una microrigatura peculiare (UTM). Ecco, quindi, che appare evidente come l’utilizzo di Prama si correli a risultati clinici nei quali si assiste a un vero e proprio trionfo del rosa, con tessuti molli spessi e vascolarizzati che uniscono armonia estetica e stabile supporto funzionale e duraturo.
La varietà di situazioni cliniche nelle quali si assiste all’utilizzo di Prama nella nuova campagna trasmette bene la grande versatilità di questo impianto, che consente a clinico e odontotecnico innumerevoli possibilità riabilitative tutte accomunate da guarigioni peculiari, che ormai sono diventate il tratto distintivo di Prama. La possibilità di realizzare riabilitazioni singole e multiple e la varietà di componentistica dedicata a protocolli avvitati, cementati e per incollaggio, sia con approccio tradizionale che sfruttando i vantaggi del digitale, semplifica il lavoro di clinico e tecnico valorizzandone abilità e potenzialità.
Prama is Pinkfull!
PRAgMAtico: 5 anni di fatti su Prama
A 5 anni dal lancio di Prama, l’impianto intramucoso con collo convergente che sta rivoluzionando il mondo dell’implantologia, Sweden & Martina presenta...
La prima fonte di news? Facebook
Da dove arrivano le notizie? Se fino a ieri la risposta era scontata: tg, giornali, radio e web, l’avanzata digitale rischia di ribaltare il tavolo. ...