La Commissione europea mette a disposizione una pagina web con informazioni su misura per i professionisti. La sezione, disponibile in tutte le lingue ufficiali dell’UE, si inserisce nel sito La tua Europa, che fornisce informazioni sui diritti fondamentali sanciti dal diritto europeo, informazioni sulle modalità di attuazione di tali diritti nei singoli paesi (laddove i dati siano stati forniti dalle autorità nazionali), indirizzi e-mail o recapiti telefonici per contattare gratuitamente i servizi di assistenza dell'UE o ottenere un aiuto o una consulenza personalizzata.
Le pagine si rivolgono ai professionisti che, volendo lavorare in un altro Paese europeo in cui la propria professione è regolamentata, necessitano del riconoscimento ufficiale delle qualifiche professionali per iniziare. Il sito spiega cosa sono le professioni regolamentate e le differenze tra paesi europei, specificando anche la procedura da seguire nel caso in cui la professione sia regolamentata nel paese di origine e non in quello ospitante, e viceversa.
Inoltre, presenta brevemente l’iter per ottenere il riconoscimento delle qualifiche professionali e quindi l’accesso alla professione all’estero, le procedure amministrative e i documenti richiesti, come copie certificate o traduzioni giurate. Infine, nel sito sono contenute altre informazioni relative all’utilizzo del titolo, agli ordini professionali e ai requisiti linguistici. La sezione sarà collegata a una pagina dedicata alla Tessera professionale europea, certificato elettronico i cui primi esemplari saranno pronti entro fine gennaio, che consentirà ai possessori di poter circolare liberamente in Europa grazie a una procedura di riconoscimento in modalità telematica più breve ed efficiente.
Formazione, lavoro e previdenza: Alberto Oliveti, Presidente ENPAM e ADEPP, discute di progetti e proposte per il futuro di medici pensionati, ...
Il 14 maggio si è svolto al Kurhaus di Merano il primo Simposio Alto-Atesino
MONTREAL, Canada: L’ipnosi, da tempo associata a spettacoli teatrali e di intrattenimento, sta attirando interesse per le sue applicazioni cliniche nel ...
L’Adepp esprime soddisfazione per il comma 474 contenuto nel maxi emendamento che apre ai liberi professionisti l’accesso ai fondi europei. ...
La DTI è lieta di annunciare un altro passo avanti per il Dental Tribune International Publishing Group.
Con l’avvento del 2015 assistiamo a un nuovo cambio di strategia del fisco. Si tratta in realtà di una ennesima dichiarazione in questo senso, ...
In mostra le soluzioni digitali di Straumann Group, visibili anche da remoto… attraverso gli occhi di un operatore
Medici e dentisti potrebbero avere una chance in più per costruirsi da zero o riorganizzarsi il lavoro, in tempi in cui le banche non fanno credito.
A partire dal 28 giugno è disponibile sul portale ape.agenas.it, nella sezione dedicata ai professionisti sanitari, il servizio 'myEcm'.
Corrado Mandirola, AD MpO: “Tutti stanno facendo del loro meglio per aiutare il nostro grande paese,
non possiamo mancare noi professionisti”.
Live webinar
lun. 3 novembre 2025
18:30 (CET) Rome
Prof. Dr. Falk Schwendicke MDPH
Live webinar
mar. 4 novembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 5 novembre 2025
2:00 (CET) Rome
Joy Void-Holmes RDH, BSDH, DHSc
Live webinar
mer. 5 novembre 2025
9:30 (CET) Rome
Live webinar
mer. 5 novembre 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 5 novembre 2025
20:00 (CET) Rome
Prof. Gianluca Gambarini MD, DDS
Live webinar
gio. 6 novembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register