Presentato al Global Symposium 2019 di Madrid il nuovo sistema implantare Nobel Biocare N1, risultato di anni di ricerche internazionali.
Dal 27 al 29 Giugno 2019 si è tenuto a Madrid il Global Symposium della Nobel Biocare. L’azienda, che vanta cinquant’anni di esperienza nel campo dell’implantologia, ha presentato con l’occasione la sua tanto attesa innovazione: il sistema Nobel Biocare N1. Risultato di un quinquennio di ricerche in vitro, precliniche e cliniche e miglioramenti scientifici con ricercatori internazionali, incarna appieno l’innovativo approccio della Mucointegration™ e i suoi importanti benefici.
L’innovativo sistema implantare presenta le nuove superfici dell’abutment e dell’impianto, denominate Xeal e TiUltra, che progettate con un “biologicdriven design”; sono in grado di ottimizzare l’intero flusso di lavoro garantendo velocità, semplicità, predicibilità del trattamento e certamente un miglioramento del confort per i pazienti (Fig. 1).
Sono stati raccolti, nell’arco di diciotto mesi, una serie di feedback decisamente positivi da parte dei clinici che per primi hanno testato il nuovo sistema: ora l’azienda è pronta a lanciare il prodotto, già disponibile sul mercato europeo, oltreoceano dopo aver ottenuto le necessarie licenze ed autorizzazioni. Si tratta di un’innovazione all’avanguardia e in perfetta linea con l’inizio dell’era della mucointegrazione in implantologia, come ha voluto sottolineare il presidente della Nobel Biocare, Hans Geiselhöringer, «il concetto di Mucointegration™ è la prossima pietra miliare in implantologia per ottenere contemporaneamente immediatezza e longevità dei trattamenti implantari». Con questo sistema, la scienza delle superfici sta portando a un nuovo livello di tecnologia le soluzioni per l’integrazione dei tessuti in implantologia.
Il Global Symposium è stato un’occasione unica per i partecipanti: alla presentazione del nuovo sistema sono seguite molte sessioni pratiche in cui hanno avuto la possibilità di provare in concreto i benefici del Nobel Biocare N1. Grande interattività e partecipazione, quindi, grazie anche ad un’equipe odontoiatrica che ha fatto dimostrazioni pratiche anche attraverso l’utilizzo del sistema DTX Studio Implant, un software per il flusso di lavoro digitale, che si propone come uno strumento fondamentale anche per la comunicazione con il paziente.
Per ulteriori approfondimenti sulle evidenze scientifiche e le sette ricerche scientifiche pubblicate: Journal Clinical Implant Dentistry and Related Research, CIDRR, 2019, vol. 21, issue S1, pp. 1-68.
Tag:
Nobel Biocare è lieta di annunciare il lancio di creos xeno.protect. Questa nuova membrana in collagene inaugura quella che sarà parte di una ...
Nobel Biocare è lieta di annunciare il lancio di creos xeno.protect. Questa nuova membrana in collagene inaugura quella che sarà parte di una ...
La Nobel Biocare invita i professionisti del settore dentale a provare la prossima evoluzione dell’odontoiatria implantare al Global Symposium di Madrid.
Vimercate, 7 giugno 2016. Sono attesi più di 2000 professionisti all’evento Nobel Biocare che si terrà presso lo storico Hotel Waldorf ...
Vimercate, 7 giugno 2016. Sono attesi più di 2000 professionisti all’evento Nobel Biocare che si terrà presso lo storico Hotel Waldorf ...
Sia che si tratti del successo di un trattamento impiantare, sia che ci si riferisca a quello di un evento congressuale, la base di tutto è la ...
La parodontite è una malattia cronica ad alta prevalenza che incide non solo sulla salute orale, ma anche sul benessere psicologico e sociale. Con la ...
"Il valore aggiunto in implantologia: dall'eccellenza a soluzioni sostenibili per tutti i pazienti" il titolo del Simposio Nobel Biocare che ...
Esiste una stretta relazione tra contatto, contorno e forma degli elementi dentari che prende il nome di spazio interprossimale (o spazio interdentale).
Si è svolto a Riccione nei giorni 16 e 17 aprile 2010 il secondo Meeting Mediterraneo, nato dalla fusione dei due tradizionali simposi ...
Live webinar
ven. 24 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Dr. Angelica Iglesias DDS
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Dr. Christopher Barwacz DDS, FAGD, FACD, FICD
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 29 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Raphael Monte Alto
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register