Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha firmato il 25 luglio il decreto di nomina del nuovo Consiglio Superiore di Sanità come previsto dall’articolo 27 del Decreto Legge n. 90 del 24 giugno 2014 che ha ridotto i componenti non di diritto da 40 a 30.
Molte le novità che contraddistinguono il nuovo Css. Innanzitutto vi è una massiccia presenza femminile: sui 30 membri di nomina del Ministro 14 sono donne. Nel precedente Consiglio le donne erano 3 su 40 membri, vale a dire il 7,5%, adesso sfiorano il 50%. Rispetto al precedente Consiglio il 60% dei componenti è di nuova nomina. «Ho voluto dare un segno concreto di rinnovamento: 18 componenti su 30 del Consiglio Superiore di Sanità sono di nuova nomina; foltissima è la rappresentanza femminile, la metà, come mai prima di oggi – ha detto il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin – I componenti sono stati individuati e nominati in base alla loro altissima professionalità e alle competenze specifiche, riconosciute anche a livello internazionale, nelle diverse discipline di interesse per la sanità pubblica italiana. Ho voluto esaminare personalmente più 100 curricula prima decidere. Il Consiglio è un organo scientifico consultivo fondamentale per il Ministro della salute e sono sicura che nella nuova composizione più snella sarà in grado di garantire oltre all’altissimo valore scientifico anche pareri in tempi rapidi, necessari per le decisioni dell’organo di Governo». Tra i nominati nessun esponente della specialità odontoiatrica.
L’Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino, commenta il parere del CSS sulle competenze dell’odontoiatra all’esecuzione di ...
Strutture sanitarie, operatori, cittadini, familiari, volontari, studi odontoiatrici, uso dei farmaci, assistenza a casa, operatori che assistono a ...
Sulla base di una segnalazione effettuata al Ministero della Salute dall'Ordine di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri e relativa alla prassi ...
Con l’XI Congresso Nazionale SISIO (Società Italiana di Scienze dell’Igiene Orale), svoltosi il 19 giugno online con successo e continue nuove adesioni...
Il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha nominato i 30 membri non di diritto del Consiglio Superiore di Sanità (CSS) che, dopo il loro insediamento ...
A partire dal 1° Gennaio 2021 si è insediato il nuovo Consiglio Direttivo di IAED con presidente Marco Redemagni, vice presidente Roberto Rossi e ...
Lo scorso 8 febbraio, presso la Sede del Ministero della Salute di Roma, si è insediato il Consiglio Superiore di Sanità per il triennio ...
Il presidente dell’Andi Gianfranco Prada, ha inviato una lettera al neo ministro della Salute, Renato Balduzzi.
Il futuro del settore dentale sarà in mostra dal 18 al 20 ottobre nei nuovissimi padiglioni di Fiera Milano City nel cuore della capitale economica ...
La rappresentanza della professione odontoiatrica ha incontrato mercoledì 6 maggio il Ministro della Giustizia On. Andrea Orlando sul tema della ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register