60 anni dalla scoperta e 30 anni dalla conferenza di riferimento a Toronto.
Nel 2012 Nobel Biocare ospiterà una serie di sei simposi scientifici in alcune città selezionate in Europa e Nord America per celebrare il duplice anniversario dell’avvento e del riconoscimento dell’osteointegrazione. il 2012 segna 60 anni da quando il professor Per-Ingvar Brånemark scoprì i principi dell’osteointegrazione e 30 anni dalla sua accettazione a livello internazionale durante la conferenza di Toronto: il “Simposio Nobel Biocare 2012” si svolgerà in Svezia, Canada, ma anche Francia, Ucraina, Germania e Italia.
Il programma di tutti e sei i Simposi Nobel Biocare 2012 celebrerà le origini e l’evoluzione dell’osteointegrazione come modalità di trattamento pratico e affidabile negli ultimi sei decenni. Ogni programma comprenderà lezioni su recenti progressi nel trattamento, presentati da prospettive chirurgiche, protesiche e di laboratorio. I relatori guarderanno però anche al futuro, presentando i trend contemporanei e i possibili sviluppi futuri per l’odontoiatria restaurativa bone-anchored.
La serie di Simposi parte da Gothenburg - la città dove tutto è iniziato
Iniziando l’anno delle celebrazioni nella casa natale dell’osteointegrazione - Gothenburg, città natale del professor Brånemark - la Nobel Biocare riunirà sul campo dal 21 al 23 Marzo alcuni dei nomi più conosciuti. Esperti scientifici e clinici non solo dalla Scandinavia, ma da tutte le parti del mondo, si scambieranno idee e discuteranno i settori più promettenti per future esplorazioni.
Saranno presenti al Simposio di Gothenburg anche pionieri dei giorni inebrianti della Conferenza di Toronto del 1982, come il Professor George Zarb e il Professor Ragnar Adell. Altri relatori, tra cui il Professor Ulf Lekholm, ricorderanno ai partecipanti quanta strada è stata fatta dal Professor Per-Ingvar Brånemark, da Nobel Biocare e i loro sostenitori, nell’innovazione dentale basata sui principi dell’osteointegrazione, da quei giorni di svolta di 60 e 30 anni fa.
Dopo il meeting di marzo a Gothenburg, il simposio Nobel Biocare 2012 “Celebrazione di 60 anni di osteointegrazione e 30 anni di riconoscimento internazionale”, sarà tenuto a Avignone, Francia (1-2 Giugno), Odessa, Ucraina (9-11 giugno), Amburgo, Germania (15-16 giugno) con il simposio finale previsto a Rimini, Italia e a Toronto, Canada, entrambi il 19-20 ottobre. Al simposio di Toronto sarà dato un riconoscimento speciale alla conferenza del 1982, punto di svolta in cui si è posto per la prima volta il successo internazionale dell’osteointegrazione.
60 anni di osteointegrazione - 30 anni dalla svolta di riconoscimento della conferenza di Toronto
Nel 1952, il Professor Per-Ingvar Brånemark ha scoperto in Svezia i principi dell’osteointegrazione. Trent’anni dopo, nel 1982, la scoperta è stata riconosciuta e i suoi successivi risultati confermati, in un meeting che ha fatto la storia, organizzato in Canada dal Professor George Zarb con grandi autorità del settore dentale.
Gli atti di questa conferenza storica hanno permesso agli impianti dentali di essere accettati come metodo di trattamento nell’intera comunità dentale.
- Segna sul calendario gli appuntamenti del Simposio Nobel Biocare 2012
- − Gothenburg, 21-23 marzo;
- − Avignon, 1-2 giugno;
- − Odessa, 9-11 giugno;
- − Hamburg, 15-16 giugno;
- − Rimini, 19-20 ottobre;
- − Toronto, 19-20 ottobre.
Per maggiori informazioni, o per registrazioni online, visita: http://www.nobelbiocare.com/symposia2012
"Il valore aggiunto in implantologia: dall'eccellenza a soluzioni sostenibili per tutti i pazienti" il titolo del Simposio Nobel Biocare che ...
Sia che si tratti del successo di un trattamento impiantare, sia che ci si riferisca a quello di un evento congressuale, la base di tutto è la ...
Passione, eccellenza, sostenibilità. Queste le parole chiave che hanno supportato e accompagnato l’orgoglioso successo del Nobel Biocare ...
La voglia di partecipare, incontrarsi e aggiornarsi sono state le motivazioni dei congressisti di Rimini, dove lo scorso 19-20 ottobre si è svolto il...
ZURIGO, Svizzera: Dopo un'attenta valutazione e monitoraggio dell'attuale diffusione del virus SARS-CoV-2, Nobel Biocare ha deciso di rinviare il suo Global...
FIRENZE 19 dicembre 2014 - Sono in fermento i lavori per realizzare un’altra grande edizione del Simposio nazionale della Osteology Foundation in ...
Qual è il punto di forza degli articoli scientifici? Il fatto che prima della pubblicazione vengano controllati da appositi “revisori”.
Zurigo - Nobel Biocare annuncia la nomina di un nuovo Direttore Finanza. A partire dal 1 febbraio, Tullio Di Dio prende il posto di Oliver Walker, il quale ...
Intuitivo. Semplice. Personalizzabile. Con una grafica rinnovata e una piattaforma che si distingue per velocità e facilità di ...
Komet Italia, filiale della KOMET di Lemgo (Germania), ha voluto festeggiare i 30 anni di presenza sul mercato italiano con una cena di gala venerdì ...
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
15:30 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register