Edmonton, Canada - Il dott. Michael Zuk, dentista canadese che quasi due anni fa ha acquistato uno dei molari di John Lennon per 30.000 dollari a un’asta, ha stretto una partnership con un laboratorio degli Stati Uniti per estrarre il codice genetico dal dente del musicista.
«Sono nervoso ed eccitato alla possibilità che saremo in grado di sequenziare completamente il DNA di John Lennon, molto presto spero. Con i ricercatori che stanno lavorando sulle metodologie per clonare i mammut, certamente la stessa tecnica potrebbe rendere realtà la clonazione umana», ha detto Zuk.
Ulteriori dettagli del progetto di ricerca sono ancora mantenuti riservati. Zuk ha dichiarato a Dental Tribune online che aveva chiesto agli scienziati di fermare qualsiasi procedura fino a quando non fosse assicurato l’interesse di una troupe cinematografica per documentare ogni fase.
Nel 1960, il celebre John Lennon diede il dente alla sua governante, la cui famiglia l’ha poi venduto a un’asta nel novembre 2011. Da allora il dente è apparso in diversi notiziari e documentari televisivi. L’anno scorso, Zuk ha collaborato con Ari Soffer, gioielliere personale di alcune celebrità, per progettare tre ciondoli con il DNA di John Lennon del valore di 25.000 dollari. Nell’ambito di una campagna di sensibilizzazione sul cancro del cavo orale, un pendente è stato inviato a un gruppo di dentisti nel Regno Unito che offrivano gratuitamente uno screening del cavo orale.
Zuk tiene un blog per Dental Tribune International dal titolo: “Il dentista non cosmetico” (The un-cosmetic dentist).
INDIANAPOLIS, USA: Sebbene ci siano stati molti studi sul tasso di sopravvivenza dei denti trattati endodonticamente, solo una percentuale relativamente ...
CHICAGO, USA: Il Bureau of Labor Statistics iniziò a monitorare l’indice dei prezzi al consumo nel 1995. Adesso, più di due decenni dopo, l’agenzia ...
Washington. U.S. News & World Report ha reso nota la lista annuale dei migliori posti di lavoro degli Stati Uniti. Dominano la lista dei 100 posti di ...
Il mondo del dentale, come la medicina in generale, è qualcosa di vivo, che non può prescindere dai mutamenti, rapidi e spesso imprevedibili, ...
Domenica 21 giugno si sono conclusi gli Stati Generali convocati dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte a Villa Pamphilj. Proprio in questa calda ...
Un nuovo studio di Key-Stone per Straumann Group svela l’impatto dei denti mancanti, tra malessere, ritiro sociale e calo dell’autostima.
WASHINGTON (Usa) - Ogni anno, U.S. News & World Report elenca i 100 lavori top. Quest'anno, l'editore ha annunciato che il dentista e l’igienista ...
NEWARK, New Jersey, USA: La specializzazione in dolore orofacciale (OFP) è stata ufficialmente riconosciuta dall’American Dental Association (ADA) da ...
Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di Confprofessioni contro l'esclusione dei professionisti dagli ammortizzatori sociali. Palazzo Spada: ...
Neoss sta lanciando un nuovo tipo di membrana in PTFE, in esclusiva con Neoss, che porta l’innovazione delle membrane in PTFE ad un altro livello: la ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register