Nell’ambito di un trattamento endodontico, la frattura di uno strumento non solo rappresenta un enorme stress per l’utilizzatore, ma costituisce per il paziente anche un rischio maggiore di complicazioni post-endodontiche.
Spesso, la rimozione di questi frammenti fratturati si rivela difficile e impossibile da pianificare. Il kit Endo Rescue proposto da Komet offre una soluzione semplice e sistematica per l’accesso al canale radicolare e per la rimozione degli strumenti fratturati (strumenti rotanti in nichel-titanio). Poiché una delle cause principali della frattura degli strumenti è una preparazione errata o incompleta dell’accesso canalare o della cavità di accesso, il primo passo è la ripreparazione corretta e precisa degli stessi con l’ausilio degli strumenti tradizionali.
Per la corretta rimozione degli strumenti fratturati, quindi, si consiglia l’utilizzo di una fresa con punta non tagliente della misura XXL (per consentire una visuale migliore). Una volta individuata nuovamente l’entrata del canale radicolare e ripristinato l’accesso fino alla testa del frammento, il kit dispone di due strumenti speciali consentono di semplificare una manovra finora complicata: la fresa di centratura, che espone gli ultimi millimetri e consente quindi l’accesso al frammento, e la fresa di trapanazione particolarmente sottile, che viene applicata al frammento e che ruotando lo blocca per facilitarne l’asportazione. La rotazione in senso antiorario delle fresa di trapanazione permetterà così la rimozione del frammento in modo rapido e sicuro. Grazie a questo kit, l’odontoiatra ora ha a disposizione un insieme di strumenti per i casi di emergenza, facili da utilizzare e di immediato utilizzo.
Sul sito www.komet.it è disponibile un breve filmato che illustra l’utilizzo di Endo Rescue.
Per informazioni:
KOMET Italia Srl
Via Fabio Filzi, 2
20124 - Milano
Telefono: 0267076654
Fax: 0267479318
E-mail: kometitalia@komet.it
BeautiLink SA è un nuovo cemento resinoso autoadesivo a doppia polimerizzazione. È facile da maneggiare, grazie alla sua viscosità ideale, e si lega in ...
Ѐ nota da tempo la possibilità di trasmettere infezioni da parte dello strumentario odontoiatrico e quindi la necessità di proteggere i ...
Da oltre 170 anni Geistlich è sinonimo di innovazione tecnologica arrivando fino alla rigenerazione tissutale. Grazie all’impiego di biomateriali sicuri,...
Cavex continua ad essere accanto al team ortodontico per la gestione dell’impronta, lanciando sul mercato un sistema rivoluzionario per la ...
Avvicinandoci al 2021, c’è aria di grande “attesa” intorno a noi e ogni professionista e azienda necessita, oltre agli importanti numeri statistici, ...
L’attualità più avanzata in un nuovo corporate design, chiave di successo. Nei 90 anni della Komet, una qualità pensata a ...
LONDON, Ontario, Canada: Gli impianti – sia mandibolari che femorali – rappresentano una componente fondamentale per il recupero della ...
Sheffield, Inghilterra: il punto critico della crisi del Servizio Sanitario Nazionale del Regno Unito è senza dubbio l’impatto sui bambini e sui giovani....
Il panorama implantare è sempre più affollato da impianti con filettature, connessioni e trattamenti che offrono garanzie di successo immediato. ...
Coventry, UK: L’impatto che l’intelligenza artificiale sta avendo sull’industria sanitaria sta diventando sempre più evidente giorno dopo giorno. In ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register