Un incontro “extra” si è svolto oggi alle 13 nell’Area Meeting della 58a edizione degli Amici di Brugg, in corso alla Fiera di Rimini. Quello di Luigi Rodella, cattedra di Anatomia all’Università di Brescia e di Alessandra Maiorana, cattedra di Odontoiatria pediatrica nella stessa Università, con i numerosi frequentatori della Rassegna.
Coautori del volume “Autopsia dell’Uomo della Sindone” edito dalla Ldc, i due studiosi hanno infatti illustrato al folto pubblico, il loro contributo alla pubblicazione: Rodella, soffermandosi sui “misteri anatomici” dell’Uomo della Sindone, Maiorana, invece, sulle “sorprese” emerse dall’analisi ravvicinata del suo volto, anche e soprattutto dal punto di vista odontoiatrico, un richiamo quasi necessario visto l’ambiente e le circostanze.
Assenti invece gli altri tre autori “medici” del volume, “lanciato” al recente Salone del Libro: Mauro Labanca, clinico e docente a Vienna, Giampietro Farronato, attuale presidente Sido e di Johannes Pierucci, decano dei medici legali italiani, per decenni in cattedra a Pavia, impegnato in questi giorni in una complessa perizia medico-legale.
Dopo una breve premessa di Nicola Perrini, presidente degli Amici, nella veste di “padrone di casa”, a presentare i due Autori al pubblico, decisamente interessato dall’insolito tema, ha provveduto Massimo Boccaletti, Direttore di Dental Tribune e coautore del volume assieme a Bruno Barberis, professore di Fisica Matematica all’Università di Torino. Boccaletti, dopo un breve excursus sulla storia e sull’attualità della Sindone, ha illustrato per sommi capi qualcuno dei misteri scientifici più strabilianti che circondano la Sindone, per cedere infine la parola ai due “tecnici”.
embedImagecenter("Imagecenter_1_1792",1792, "large");
Come da tradizione ultratrentennale l’incontro degli Amici di Brugg si svolgerà a Rimini, con una importante novità: svilupperà ...
L’edizione di quest’anno di Amici di Brugg è stata per l’Associazione Italiana Odontoiatri un’importante momento di incontro ...
L’edizione di quest’anno di Amici di Brugg è stata per l’Associazione Italiana Odontoiatri un’importante momento di incontro ...
Particolarmente incisivo si preannuncia il programma dell’atteso evento riminese (24-26 maggio) per quanto riguarda gli odontotecnici. I temi che ...
Anche quest’anno CIMsystem parteciperà al Congresso Amici di Brugg che avrà luogo presso i padiglioni di Rimini Fiera dal 22 al 24 ...
A soli 48 anni, per le complicanze di un intervento chirurgico, è morto all’inizio dell’anno Stefano Biacchessi, apprezzato odontotecnico...
Fondato ufficialmente a Rimini, ufficializzato per così dire, nel “Closed Meeting” di Santa Margherita, il neonato “Gruppo ...
Sirona rinnova l’evento dedicato al laboratorio digitale durante la fiera del dentale più importante d’Italia. La giornata si ...
Nicola Perrini ci guida in un excursus sul programma odontoiatrico che quest’anno avrà la figura di Mario Martignoni come fonte di ispirazione ...
Nobel Biocare vi invita a visitare lo stand n° 3 pad AC 7 corsia 1 per sapere tutto del nuovo NobelProcera® 2G Scanner e del nuovo Store online!
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register