È un appuntamento che si rinnova, quello del COI (Cenacolo odontostomatologico Italiano) AIOG in programma a Bologna il 2 e 3 marzo. Il fatto che sia giunto alla 22esima edizione appare più che sufficiente motivo per farlo definire tradizionale così come sembra ormai sia diventato l’Hotel Savoia Regency (dove si svolge), sede di altri importanti eventi collegiali dell’Odontoiatria nazionale (e oltre). 
										
				 
																
				Il titolo prescelta dall’infaticabile Maria Grazia Cannarozzo, Presidente del COI AIOG e dal Comitato Scientifico dell’Associazione, suona “Odontoiatria di qualità: le scelte per il futuro”, ponendo immediatamente l’accento su una parola spesso abusata, come la qualità. Non sembra tuttavia questo il caso, tuttavia, perché nel testo di presentazione della 22esima edizione, la Cannarozzo si sofferma sezionando il concetto in vari aspetti, in modo da renderlo non più solamente un termine talvolta astratto e programmatico, ma di precisa e pratica connotazione. Insomma, la qualità resa linea guida quotidiana, stimolo e traguardo al tempo stesso per un’autentica, totalizzante collocazione del paziente “al centro” del rapporto medico/paziente.
Dopo averla definita, con l’avallo dell’OMS, come «capacità di migliorare lo stato di salute e di soddisfazione di una popolazione nei limiti concessi da tecnologie, risorse disponibili e caratteristiche dell’utenza», la Presidente passa ad enucleare alcuni aspetti “ben codificati” coniugando la qualità con altri termini che definiremmo consustanziali alla qualità: l’utilità tradotta al meglio (efficacia teorica e pratica), la dovuta attenzione al minor costo (efficienza) e verso chi ne ha veramente e solamente bisogno in un mix virtuoso di accessibilità e appropriatezza. Di qualità si può veracemente e solamente parlare, tuttavia, se si ha la competenza per fare il trattamento con i migliori risultati (soddisfazione attiva e passiva).
Impreziosito dall’intervento di relatori di vaglia nella clinica e nella ricerca, gli eventi (in)formativi di questa 22esima edizione sono rivolti a “tutti” i componenti del team secondo lo spirito del Cenacolo: odontoiatri, igienisti, assistenti, odontotecnici per un aggiornamento continuo e proficuo. In programma c’è anche un’importante Tavola rotonda istituzionale “partecipata” dai presidenti nazionali Gianfranco Prada dell’Andi e Giuseppe Renzo (Cao), Giampiero Malagnino (Enpam), Gianna Pamich (Unidi) Riccardo Gandus (Henry Schein), Laura Filippucci (Altroconsumo) e dove il titolo (per un’Odontoiatria “concretamente” al servizio del cittadino) non fa che ribadire il concetto di una qualità del sapere, ma anche del saper fare.
				
				
								
								Tag:
				
												
				
				
				
				
								
					
						
							
							
	
		
		
			
			Il team odontoiatrico si ritrova oggi 8 aprile a Bologna per celebrare il ventennale del Congresso Nazionale COI-AIOG, dal titolo “Salute orale e ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Ha compiuto 18 anni a Bologna il Congresso Nazionale COI-AIOG, presso l’hotel Savoia Regency. Lo ha inaugurato la Presidente Maria Grazia Cannarozzo, ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			A dispetto della neve abbondante, dei treni in ritardo o cancellati, degli aerei che non atterravano, al congresso c’era tanta gente, tanti giovani, tanti...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Sono orgogliosa di presentare il nostro XX Congresso Nazionale ‒ esordisce così la Dott.ssa Cannarozzo, Presidente Nazionale del Cenacolo ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Due sono gli obiettivi che l’AIO si propone nella sua azione: migliorare il livello di salute orale e, soprattutto, generale della popolazione. Vediamo ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Quest’anno affronteremo svariati e importanti argomenti  riguardanti interventi eseguiti con l’ausilio del Microscopio Operatorio.
L'8 e 9 ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Il IX congresso nazionale Sialign “Challengers with aligners. Visioni differenti. Strategie a confronto”, organizzato dalla Società Italiana ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Il 23 e 24 maggio 2025, l’Auditorium Leonardo Petruzzi di Pescara ha ospitato il XVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Scienze dell’Igiene ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Bologna, 11 aprile 2016. Una due giorni intensa sotto il profilo dell’aggiornamento e dell’approfondimento scientifico, diventata anche ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Anche quest’anno Associazione Italiana Odontoiatri, sindacato nazionale di punta dei Dentisti italiani, propone il suo congresso nazionale, giunto alla ...
		 
	 
 
						 
					 
				 
								
				
					
			
	
		
		
		
		
									
			
				Prof. Dr. Falk Schwendicke MDPH			
		 
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mar.  4 novembre 2025
19:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
 2:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
									
			
				Joy Void-Holmes RDH, BSDH, DHSc			
		 
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
 9:30 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
18:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
20:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
									
			
				Prof. Gianluca Gambarini MD, DDS			
		 
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
gio.  6 novembre 2025
 2:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 	 				 
				
				
			 
			
		
To post a reply please login or register