In occasione della sessione primaverile dell’Organizzazione Europea della Federazione Odontoiatrica Mondiale, ERO-FDI, svoltasi a Sofia il 14 e 15 aprile, l’Associazione Italiana Odontoiatri ha rappresentato, ancora una volta, – afferma un comunicato AIO a firma del Presidente Pierluigi Delogu e del Segretario Salvatore Rampulla – la professione odontoiatrica italiana in ambito internazionale.
Sotto la guida di Gerhard Konrad Seeberger, Responsabile Esteri AIO e attuale Presidente dell’ERO-FDI, i lavori del Meeting si sono concentrati sulla discussione di due documenti importanti per la professione e il paziente.
Il primo, a cura del Gruppo di lavoro “Libera professione odontoiatrica in Europa”, riguardava l’approfondimento del significato e la definizione dell’attuale libera professione.
Il secondo, proposto dal Gruppo di lavoro “Team dentale”, concerneva il profilo e le competenze degli assistenti alla poltrona.
Sono stati inoltre presentati importanti risultati di questionari realizzati dai Gruppi di lavoro – continua il comunicato – che si occupano dei “Rapporti della libera professione con le università” e dell’“Educazione continua”, ed è stato istituito il nuovo Gruppo “Qualità in odontoiatria”.
In occasione delle elezioni ERO-FDI, Michael Frank, della Bundeszahnärztekammer tedesca, è stato eletto Tesoriere dell’Organizzazione, ed Enrico Lai, Tesoriere nazionale AIO, è stato eletto Auditor ERO-FDI. La prossima Sessione plenaria primaverile dell’Organizzazione si svolgerà a Praga nell’aprile del 2012.
Sabato 20 settembre 2025, Piazza Castello a Torino diventerà il fulcro di incontro tra i cittadini e le 18 professioni sanitarie afferenti all’Ordine dei...
In questo momento di grande difficoltà per gli studi odontoiatrici, chiusi dall'emergenza coronavirus o aperti solo per le urgenze, la prima cosa da fare ...
La dichiarazione del reddito da libera professione si fa online dall’area riservata del sito Enpam. Con l’addebito diretto sul conto corrente ...
Il Council of European Dentists, principale organo professionale dell’Unione Europea presieduto dall’italiano Marco Landi, ha lanciato un grande ...
L’Unidi, Associazione rappresentativa delle aziende del dentale e DDS società scientifica che funge da coagulatore d’interessi e punto di...
Il 6 febbraio scorso sulla GU è stato pubblicato il DPCM che istituisce la nuova figura dell’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) quale operatore ...
Secondo una direttiva, approvata di recente dal Parlamento europeo con l’obiettivo di promuovere la mobilità professionale all’interno ...
Expodental Meeting 2016, prima edizione, in programma dal 19 al 21 maggio alla Fiera di Rimini si è aperta questa mattina ufficialmente con una breve...
A partire dal mercoledì 15 giugno medici e odontoiatri possono compilare online il modello D per la dichiarazione dei redditi da libera professione ...
Fondazione ANDI, la Onlus dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani, ha come obiettivo quello di promuovere progresso e generare cultura e ...
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
To post a reply please login or register