La Sezione Italiana di International College of Dentists fa ancora e molto parlare di sé. Il fermento sembra contraddistinguere la componente italiana del College odontoiatrico più antico al mondo, tanto che nell’anno della VII edizione del meeting nazionale (15 e 16 Settembre 2017, Deutsche Bank Milano Bicocca) ICD Italia rilancia con nuove proposte e partnership di eccellenza.
Dal piglio sicuramente illuminato e molto fattivo del suo Regent, Prof. Mauro Labanca, e dalla dedizione del suo Vice, Dr.ssa Francesca Zotti, ICD Italia propone un’ulteriore ventata di cambiamento e apertura alla platea odontoiatrica nazionale.
Dapprima la costituita decisione di aprire l’accesso al College anche a chi ha conseguito la laurea almeno da 5 anni, segno inequivocabile del desiderio di collaborazione e coinvolgimento di figure professionali volenterose ed entusiaste da affiancare all’esperienza e alla levatura dei già noti membri. Ciò si traduce in un’innovazione senza precedenti, contraddistinta dalla volontà di aprire, condividere e mostrare, anche e soprattutto a chi si affaccia alla professione, la parte illuminata dell’odontoiatria.
Ulteriore ed importante svolta della sezione italiana di ICD è la partenership siglata di recente con ANDI Nazionale con l’intento di schiudere una realtà finora troppo chiusa e di avvicinarsi maggiormente al mondo della libera professione e alle sue necessità.
In questo senso da tempo ICD Italia si spende nei suoi meeting nazionali perché la figura del professionista sia centrale e sia valutata a 360 gradi nella sua interezza, versatilità e nelle necessità cui la realtà odierna la mette di fronte. Così la partnership con l’associazione italiana più rappresentata in odontoiatria sembrava un passo naturale e assolutamente coerente per chi, da anni, si batte per un’odontoiatria di valore e di eccellenza in un mondo, però, fatto di realtà e scelte pratiche.
Il meeting nazionale di quest’anno che si terrà il 16 settembre 2017 presso il Deutsche Bank Headquarter di Milano Bicocca (piazza del Calendario 3, Milano) rappresenterà appieno questa avanguardia che ICD Italia cerca da tempo.
Relatori di chiara fama saranno la dimostrazione che le parole diventano fatti quando si parla di ICD Italia. Il programma infatti prevede interventi che spaziano dalla conoscenza e dalla comunicazione con il paziente odontoiatrico, al trattamento dei pazienti in terapie farmacologiche particolari, al marketing ed al management dello studio e delle realtà ad esso connesse fino all’approccio del dolore orofacciale in odontoiatria.
Programma ambizioso e ben costruito, articolato e avanguardistico, capace in una sola giornata di dimostrare la versatilità di un College che è sì antico e selettivo, ma sicuramente aperto e capace di consegnare alla platea odontoiatrica conoscenze, capacità ed una attuale e rinnovata visione dell’odontoiatria a 360 gradi.
Per conoscere di più sul programma e le modalità di iscrizione: http://www.icd-europe.com/national-meeting-italian-region-15-16-september-2017/
Come ogni anno Maggio è il mese di Expodental Meeting, la più importante manifestazione italiana del dentale. Quest’anno l’appuntamento è dal 16 al ...
Kuopio, Finlandia: le dinamiche di una visita dal dentista vanno ben oltre gli aspetti puramente tecnici. Il comfort psicologico del paziente e il ruolo ...
Dopo l’introduzione di nuove linee implantari e le migliorie apportate a linee già presenti nel portfolio prodotti, Dental Tech ha effettuato un ...
In controtendenza con la tradizione dei meeting dell’International College of Dentists, per il secondo anno consecutivo il congresso italiano si apre...
Anche quest’anno la sezione italiana di International College of Dentists (ICD) torna con il proprio meeting nazionale. Questo appuntamento è ...
A ottobre, tra la Dental Tribune International (DTI) e l’Associazione dei dentisti di San Paolo (Associação Paulista de ...
Il 28 settembre nella splendida cornice di Bari si è svolta la riunione annuale del distretto italiano dell’International College of Dentists (ICD), un ...
Le microimprese in Italia costituiscono un elemento fondamentale del tessuto economico e imprenditoriale. Rappresentano infatti oltre il 94% delle imprese ...
Henry Schein Krugg, il fornitore leader in Italia per gli studi dentistici, cliniche odontoiatriche e laboratori, ha sponsorizzato l’International ...
Dal 30 giugno al 2 luglio si è tenuto a Milano il 61° meeting annuale della sezione europea dell’International College of Dentists. ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register