Il desiderio di avere denti più bianchi è notevolmente aumentato negli ultimi anni. La domanda di sbiancamento dentale come trattamento cosmetico oggi è sempre più crescente nonostante il periodo di crisi economica che non ha coinvolto se non marginalmente l’estetica e la cosmesi.
Oggi viviamo in un mondo ove l’apparire ha un’importanza fondamentale in qualsiasi campo; sulla base di studi indipendenti condotti per conto dell’American Association of Cosmetic Dentristy è risultato quanto segue:
- il 99,7% degli americani è convinto che un bel sorriso sia un fattore socialmente importante;
- il 96% degli adulti è convinto che un sorriso sgradevole possa avere un impatto negativo sulle opportunità di carriera;
- il 74% degli adulti pensa che un sorriso sgradevole possa avere un impatto negativo sulle opportunità di carriera.
Sappiamo inoltre che da secoli esiste il desiderio e la volontà di avere un bel sorriso caratterizzato da denti bianchi, ma è solo da pochi decenni che la ricerca del settore ha consentito di ottenere dei notevoli passi avanti, soprattutto alla fine degli anni Ottanta grazie al dr. Eyneman e al dr. Aiwood1-4, i quali idearono il trattamento sbiancante domiciliare con l’utilizzo delle ormai ben note bleaching tray, mascherine personalizzate e non, adeguatamente riempite con perossido di idrogeno a bassa percentuale e mantenuti in sede per alcune ore al giorno o persino per tutta la notte. In seguito le aziende del settore dentale si sono prodigate per migliorare nel tempo tali procedure sino ad arrivare a ideare mascherine pre-riempite, aromatizzando i gel utilizzati, ma sostanzialmente tutti utilizzano lo stesso metodo variando solamente la percentuale di perossido di idrogeno (disponibile anche come perossido di carbammide), mediamente dal 10% sino al 30%6-7, e in base a questa il tempo di contatto da almeno un paio d’ore al giorno (con percentuali oggi non più ammesse per sbiancamenti cosmetici), sino a tutta la notte; partendo da un unico presupposto e cioè che l’azione sbiancante dei perossidi necessiti di un tempo di contatto variabile per poter penetrare attraverso i prismi dello smalto e i tubuli dentinali, liberando ossigeno attivo e permettendo ai radicali liberi prodotti di aggredire le molecole cromofobe e consentire l’effetto desiderato9.
Leggi l'articolo completo nella sezione CLINICAL > COSMETIC DENTISTRY
Il desiderio di avere denti più bianchi è notevolmente aumentato negli ultimi anni. La domanda di sbiancamento dentale come trattamento ...
Il sorriso ideale è da sempre considerato espressione di salute e bellezza1,2. Fu la civiltà romana a consacrare la tradizione del dente ...
Il sorriso ideale è da sempre considerato espressione di salute e bellezza1,2. Fu la civiltà romana a consacrare la tradizione del dente ...
SPRING LAKE, Michigan – Garrison Dental Solutions, LCC, leader globale nei sistemi di matrici sezionali per restauri in composito di classe II, è ...
Con BRILLIANT Lumina, COLTENE offre una soluzione per lo sbiancamento dentale ambulatoriale, efficace e conforme alla direttiva sui cosmetici. Per la prima ...
COLONIA, Germania: L’industria dentale si riunirà all’International Dental Show (IDS) di Colonia dal 25 al 29 marzo. Amann Girrbach presenterà ...
La nuova lacca sbiancante Philips Zoom QuickPro è un’innovativa soluzione domiciliare che non richiede l’applicazione al riunito o la ...
La moderna odontoiatria ha subito nel corso degli anni una continua evoluzione. Le sempre maggiori aspettative dei nostri pazienti, accompagnate al fiorire ...
L’estetica del sorriso riveste un ruolo importante nelle relazioni sociali. Le crescenti esigenze estetiche della popolazione hanno favorito lo ...
Laser, ortodonzia 4D, scanner intraorali e stampanti 3D sono solo alcune delle innovazioni tecnologiche che stanno trasformando il mondo dell'odontoiatria....
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Dr. Christopher Barwacz DDS, FAGD, FACD, FICD
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 29 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Raphael Monte Alto
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Dr. Ibrahim Samir Laser specialist, RWTH Aachen university
To post a reply please login or register