Innovazione ed Esperienza: I focus di Expodental Meeting

Search Dental Tribune

© Expodental Meeting 2018

mar. 14 maggio 2019

salvare

Dopo il rilancio del marchio Expodental Meeting effettuato nel 2016 e il riposizionamento della fiera sul mercato del dentale, l’evento ha intrapreso un cammino di successo indiscusso: il nuovo format, che combina esposizione merceologica e congresso scientifico, ha fatto crescere la kermesse riminese in maniera esponenziale negli ultimi tre anni, sia in termini di espositori che di visitatori.

Un evento sempre più internazionale, che nell’edizione dello scorso anno, ha registrato una importante presenza estera, considerando che alle iniziative di incoming organizzate in collaborazione con ICE, si è aggiunto un numero importante di visitatori spontanei.

Il format di Expodental si ripropone quest’anno sempre più ricco: di espositori – la lista delle Aziende partecipanti è consultabile sul sito www.expodentalmeeting.com – e di contenuti - anche quest’anno le partnership con le più importanti Associazioni e Società scientifiche del settore permetteranno a UNIDI di pianificare un programma di eventi scientifici e culturali in grado di coinvolgere tutti i professionisti del dental care. Innovazione ed esperienza sono le parole d’ordine per Expodental Meeting 2019 e per le iniziative speciali dedicate ai visitatori.

EXPO3D, l’area dedicata alle nuove tecnologie digitali, diventa ancora più coinvolgente e interattiva: a fianco del ricco programma di conferenze scientifiche che negli ultimi due anni ha attratto migliaia di professionisti, una serie di tavoli tecnici sul tema, organizzati in partnership con le Aziende e con i principali opinion leader del digital workflow. E poi un’iniziativa tutta dedicata all’odontotecnica, la professione che più di tutte sarà travolta dalla rivoluzione digitale in atto ormai da qualche anno.

Gli odontotecnici che visiteranno Expodental Meeting, troveranno una novità: quest’anno accanto all’ormai consolidato nuovo marchio della fiera, UNIDI ha (ri)lanciato TECNODENTAL, l’iniziativa che coinvolge il mondo dell’odontotecnica durante la manifestazione di riferimento per il settore dentale. Una novità per modo di dire: per chi frequentava l’Expodental di diversi anni fa il nome TECNODENTAL non è nuovo. «Abbiamo guardato alla storia, ai successi degli anni d’oro di Expodental per trovare l’idea che ci aiutasse a sfatare un mito: quello che Expodental sia la fiera dell’odontoiatria» afferma Gianna Pamich, Presidente UNIDI. «In realtà i numeri raccontano una storia diversa. La percentuale di odontotecnici presenti a Rimini è cresciuta esponenzialmente negli ultimi due anni, avvicinandosi molto a quella degli odontoiatri. Con TECNODENTAL vogliamo dare un’ulteriore spinta a questa tendenza, e far percepire maggiormente al settore che anche l’odontotecnico – insieme a odontoiatri, igienisti, ASO, distributori e agenti - è protagonista al nostro evento, dove troverà diverse iniziative, scientifiche e non solo, dedicate alla sua professione».

Per un evento come Expodental che, anche dal punto di vista formativo, aspira ad essere up to date con le evoluzione del settore, è naturale aver ampliato l’offerta di iniziative dedicate all’odontotecnico, figura professionale che sta vivendo profonde trasformazioni, anche più dell’odontoiatra. L’aumento, rilevato da UNIDI sulla base dei passaggi ai tornelli di Rimini Fiera, del numero di odontotecnici che hanno visitato Expodental negli ultimi due anni è un dato importante: attesta l’ottimo livello dei contenuti presenti in fiera, grazie alle aziende presenti con le loro innovazioni e alle partnership con le Associazioni di categoria; ma testimonia soprattutto che l’interesse e la necessità di formazione e aggiornamento da parte degli odontotecnici sono più che mai vivi. Per non deludere le aspettative del comparto, Expodental Meeting propone quindi un programma scientifico ricco di eventi dedicati specificatamente all’odontotecnico, senza dimenticare l’importanza delle sessioni congiunte con l’odontoiatria.

Si parte giovedì 16 maggio con l’evento organizzato da CNA/SNO e Confartigianato Odontotecnici, incentrato proprio su come il ruolo dell’odontotecnico sta cambiando all’interno della filiera dentale, anche alla luce delle novità introdotte da nuovo Regolamento Europeo sui Dispositivi Medici; il venerdì una delle sale più grandi messe a disposizione da Rimini Fiera sarà occupata dall’Associazione Amici di Brugg, con una mattinata dedicata alle strutture avvitate in zirconia e agli step per avere successo nell’all-on-four, oltre ad una sessione congiunta al pomeriggio dedicata ai full arch. Nella giornata di sabato, 18 maggio, sarà invece ANTLO (Associazione Nazionale dei Titolari di Laboratorio Odontotecnico) a portare un evento dedicato alla creazione dal vivo di quattro faccette.

All’interno del progetto EXPO3D dedicato al digital workflow - evento che occuperà l’intera Hall Sud all’ingresso della fiera, gli odontotecnici saranno coinvolti sia nelle sessioni scientifiche a cura di AIOP e della Digital Dental Academy, sia in quelle pratiche: nelle tre giornate di fiera si ripeteranno tre tavoli tecnici durante i quali verranno realizzati operativamente dei flussi digitali in protesi su protesi mobile totale, su impianti e toronto, e per la produzione di allineatori ortodontici.

Questi e i molti altri eventi dedicati alla categoria odontotecnica saranno contrassegnati con il logo TECNODENTAL, sul sito www.expodentalmeeting.com nel programma scientifico e nel Magazine, per consentirne una facile riconoscibilità per gli odontotecnici in visita alla fiera.

 

Tags:
To post a reply please login or register
advertisement
advertisement