Il 28 settembre nella splendida cornice di Bari si è svolta la riunione annuale del distretto italiano dell’International College of Dentists (ICD), un importante evento che ha riunito numerosi fellows provenienti da tutta Italia. Presenti all’incontro anche il Past President Europeo Walter van Driel e l’attuale Presidente Mondiale Argirios Pissiotis. I due ospiti di eccezione sono intervenuti durante l’inizio dei lavori fornendo un riassunto generale dei valori della società e sottolineando l’importanza che il distretto italiano riveste a livello europeo, divenendo esempio per organizzazione, entusiasmo e partecipazione dei fellows.
L’incontro ha avuto due anime principali: una parte congressuale dedicata all’aggiornamento odontoiatrico, grazie all’intervento del dottor Eugenio Longo e della Prof.ssa Chiara Copelli, e una sezione più istituzionale, in cui sono stati presentati lo stato attuale e i futuri sviluppi delle iniziative umanitarie promosse dall’ICD. I presenti hanno potuto assistere a sessioni di alta formazione e a momenti di scambio di esperienze, con un focus sulle ultime novità in ambito umanitario e sociale.
A presiedere l’evento il Regent italiano Prof. Antonio Barone coadiuvato dal past-regent e Presidente Europeo eletto Mauro Labanca, figure di spicco del panorama odontoiatrico italiano, che hanno guidato con autorevolezza le discussioni e coordinato i lavori del congresso. Le attività filantropiche e i progetti umanitari, che rappresentano uno dei pilastri dell’ICD, hanno avuto ampio spazio, con la presentazione di nuove iniziative volte a migliorare l’accesso alle cure odontoiatriche in contesti difficili e l’introduzione a nuove realtà che presto esordiranno grazie all’aiuto di volontari.
L’incontro nazionale è anche da sempre il momento in cui i potenziali candidati vengono presentati, e hanno modo di conoscere meglio che cosa è ICD e di che cosa si occupa. Anche quest’anno sono stati introdotte figure di spicco che, se accettate, sapranno rinfoltire il già eccellente gruppo di professionisti che compongono il distretto italiano.
L’incontro ha confermato l’impegno dell’ICD nel promuovere l’eccellenza nella professione odontoiatrica e nel sostenere azioni solidali a livello globale. La giornata congressuale si è infine conclusa con la cena sociale, momento in cui è stato possibile assistere alla commistione tra giovani odontoiatri e importanti professionisti affermati in momenti di scambio culturale e gioiosa compagnia.
È già stato programmato il prossimo incontro, che si svolgerà a Bologna il 27 settembre 2025, e che seguendo le già descritte modalità vedrà sia una parte scientifica (aperta anche ai non fellows) che una collegiale, durante la quale verranno presentati i nuovi candidati.
Tag:
In controtendenza con la tradizione dei meeting dell’International College of Dentists, per il secondo anno consecutivo il congresso italiano si apre...
Henry Schein Krugg, il fornitore leader in Italia per gli studi dentistici, cliniche odontoiatriche e laboratori, ha sponsorizzato l’International ...
Dal 30 giugno al 2 luglio si è tenuto a Milano il 61° meeting annuale della sezione europea dell’International College of Dentists. ...
Anche quest’anno la Sezione Italiana di International College of Dentists apre le porte del suo meeting nazionale alla comunità odontoiatrica ...
Si tiene a Torino il 25 e 26 Novembre il I Congresso della “House of Gnathology”, la neonata confederazione delle Società scientifiche ...
La Sezione Italiana di International College of Dentists fa ancora e molto parlare di sé. Il fermento sembra contraddistinguere la componente ...
Ho letto con interesse l’articolo pubblicato su Dental Tribune Italia il 19 giugno che titolava “In Italia è in corso la rinuncia alle ...
Saranno gli eletti della Lista ANDI a rappresentare i liberi professionisti nell'Assemblea dell'Ente di Previdenza.
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register