Con il titolo “Adult Orthodontics: Multisciplinary Approach”, il Presidente Claudio Lanteri inaugura il Congresso internazionale oggi 10 ottobre 2014 a Firenze, Fortezza da Basso, congresso che, unico in Europa, non è mai in crisi di presenze. Anzi quest'anno sono in crescita le presenze di stranieri (lingua del Congresso italiano-inglese), fin dalla giornata precongressuale.
Durante la Cerimonia Inaugurale, sobria, essenziale Claudio Lanteri, Presidente 2014, annuncia che proprio in questi giorni ha aderito anche La Russia al Moip, qui al quarto Congresso, e che oggi i soci aderenti stranieri alla Società sono 600. Dopo aver illustrato il Congresso, sono intervenute per il Collegio dei docenti Silvia Barbato e la Presidente Antonella Polimeni. Entrambe hanno ringraziato Claudio Lanteri non solo per il programma scientifico di tutto l'anno, che ha saputo cogliere aspetti molto moderni ed attuali, quali appunto l'interdisciplinarietà, l'ortodonzia nell'adulto e l'utilizzo delle tecnologie, ma sopratutto per la svolta nella gestione della Società e della sua presidenza, condotta senza personalismi ma che lascerà un segno importante.
Antonella Polimeni ha invitato la Sido, di cui è socia, a tenere molto in considerazione il patto generazionale, anche prevedendo un ricambio nella governance, e conclude sottolineando che il successo anche organizzativo del 2014 e del suo presidente, sono dovuti al grande lavoro di Claudio ma anche alla sua determinazione di mettere al centro il Socio Sido. Lanteri nella sua replica assente, ricordando che all'interno del Consiglio, anche se con tanta fatica, è stato abolito l'espressione 'IO'. Riguardo il patto generazionale Lanteri appoggia la richiesta di Antonella Polimeni, ma invita a farlo senza dimenticare le nostre radici. In questo - prosegue Lanteri - ci sono anche dei passaggi dolorosi, come la perdita del nostro padre fondatore Giuseppe Cozzani, che ci ha lasciato recentemente. Invita quindi la sala ad alzarsi per un minuto di silenzio in sua memoria.
I lavori iniziati con il precongresso il 9 proseguiranno quest'anno sino a domenica 12. Stasera ci sarà la tradizionale serata di Gala, quest'anno in collaborazione con l'azienda Leone, che compie 80 anni proprio qui nel territorio fiorentino e di cui hanno dato notizia anche i quotidiani.
Intervista al presidente SIDO, dott.ssa Ute Schneider Moser.
Milano, novembre 2015. Insieme ad EXPO ha chiuso i battenti anche l’edizione del 46° Congresso Internazionale della Società Italiana di ...
Il consueto appuntamento annuale della Sio (Società Italiana di Implantologa Osteointegrata), dal titolo "Digital Technology for ...
In occasione del prossimo Congresso SIO, Sirona propone momenti di formazione continua nell’ambito delle tecnologie digitali.
Si avvicina la data del prossimo “SIO Rome International Congress”, tradizionale appuntamento che di anno in anno si conferma come momento ...
Un valido aiuto per conoscere e gestire efficacemente la correlazione tra diabete e parodontite.
“Le iscrizioni sono chiuse”. Dando indirettamente notizia del raggiungimento del numero di iscritti previsto, questa frase riportata sul sito ...
Il Congresso della Società Italiana di Implantologia Osteointegrata, tenutosi a Roma lo scorso 5-6 febbraio, è stato presentato nella ...
Marrakech (Marocco). Dal 27 al 29 aprile 2017 si svolgerà a Marrakech la prima edizione dell’FDI African Regional Dental Congresss. Lo annuncia...
In occasione del primo congresso dedicato all’ortodonzia precoce con allineatori traspartenti, che si terrà a Torino il 29/30 novembre, vi proponiamo un ...
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
15:30 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register