Il Presidente ANDI Ghirlanda: pronti a collaborare ad un progetto organico per tutelare la salute orale degli italiani.
«A nome di tutta l’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI) e mio personale esprimo le più vive congratulazione all’On. Giulia Grillo per la nomina a Ministro della Salute».
Ad augurare un buon lavoro al neo ministro è il Presidente Nazionale ANDI Carlo Ghirlanda che si dice soddisfatto della scelta del Presidente Conte di affidare ad un medico il dicastero della Salute.
«ANDI – continua il Presidente Ghirlanda – si rende fin da subito disponibile a collaborare con la Ministra On. Grillo per le esigenze in tema di salute orale, con particolare riferimento al sostegno per l’accesso alle cure odontoiatriche delle fasce di popolazione più deboli, dei pazienti in età evolutiva, ma più in generale per tutta la popolazione. Nella passata legislatura abbiamo particolarmente apprezzato le posizioni critiche dell’On. Grillo riguardo all’ingresso del capitale nelle professioni e sulla necessità di riorganizzare la sanità integrativa. Solo un progetto organico che si basi su di un innovativo rapporto tra SSN ed i dentisti liberi professionisti, fondato sulla qualità delle cure, su una profonda revisione delle regole della pubblicità in sanità potrà permettere ai cittadini italiani di curare la propria salute orale, prevenendo gravi patologie ed evitare che si rivolgano a professionisti improvvisati, o peggio ancora siano costretti ad andare all’estero o rinunciare alla cure».
«ANDI – conclude Ghirlanda – è pronta con i suoi 25 mila dentisti associati a fare la propria parte, collaborando con le istituzioni per dare risposte concrete alle richieste di salute orale dei cittadini italiani».
Ufficio stampa ANDI
Elisa Braccia m.p.: 3463951050 - e-mail: elisabraccia@communique.it
Paolo Angelini m.p.: 3492394438 - e-mail: paoloangelini@communique.it
Tag:
A nome dei 23mila dentisti dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI) mi congratulo con il presidente del Consiglio incaricato On. Enrico ...
Il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha nominato i 30 membri non di diritto del Consiglio Superiore di Sanità (CSS) che, dopo il loro insediamento ...
La partecipazione promessa è stata mantenuta, nonostante gli impegni e il Consiglio dei Ministri. Per la prima volta un Ministro della Salute ...
Istituire una Giornata Nazionale per la Promozione della Salute Orale da tenere ogni 20 marzo; creare un Registro nazionale dei Traumi dentali per censire i...
La Delegazione Andi (Gianfranco Prada, Massimo Gaggero e Aldemiro Andreoni), ha incontrato il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, al quale il ...
Roma, 25 maggio - Il ministero della Salute apre alle associazioni di rappresentanza dei professionisti dell’area Sanità e Salute di ...
«Un incontro proficuo, e capace di gettare solide basi di collaborazione in un momento cruciale per il settore Dentale e per la Professione ...
Commento del Presidente ANDI Gianfranco Prada all’ennesimo episodio di esercizio abusivo della professione trasmesso da Striscia la Notizia.
Giovedì 20 marzo al Ministero della Salute, presente il Ministro Beatrice Lorenzin, rappresentanti sindacali, scientifici del dentale e ...
Lunedì 3 marzo alle 12 il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha presentato alla stampa il nuovo sito internet del Governo www.dovesalute.gov.it,...
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
15:30 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register