Durante le epidemie virali, gli studi dentistici affrontano sfide importanti. Tra i requisiti previsti per un’igiene meticolosa e la prevenzione della diffusione dei virus, le ciclodestrine nei prodotti di igiene orale possono aiutare i dentisti a svolgere il proprio lavoro garantendo la salute e la sicurezza di tutti. Le ciclodestrine, al pari del sapone, distruggono le membrane cellulari dei virus, rendendoli inattivi.
Come avviene (Fig. 1)
In tempi di epidemie virali, quella dell’odontoiatra si colloca come una delle professioni più vulnerabili di fronte al rischio di infezione virale. Pertanto, gli studi dentistici devono adottare misure eccezionali allo scopo di prevenire la trasmissione dei virus e garantire la salute e la sicurezza sia dei pazienti sia del personale. Crediamo che i prodotti per l’igiene orale debbano contribuire a questi sforzi e rendere gli studi dentistici un luogo complessivamente più sano.
L’uso delle ciclodestrine come antivirale ad ampio spettro è uno dei modi in cui i prodotti per l’igiene orale possono aiutare nella prevenzione e nel trattamento dei virus negli studi dentistici. Anche se attualmente sono poco diffusi, crediamo che sempre più prodotti per l’igiene orale conterranno in futuro le ciclodestrine per sfruttare, tra l’altro, le loro proprietà antivirali. «Le ciclodestrine si stanno rivelando estremamente preziose nella prevenzione delle infezioni virali delle membrane mucose di bocca, naso e gola», afferma il Prof. Denis Bourgeois, dell’Università di Lione.
Cosa sono le ciclodestrine? Le ciclodestrine sono sostanze comunemente usate nella somministrazione di farmaci come i solubilizzanti, ovvero un mezzo che aiuta a veicolare il farmaco dove occorre. Tra questi, ad esempio, vi sono i farmaci antivirali che devono raggiungere le membrane mucose dove di solito i virus si insediano e proliferano.
Ma, soprattutto, le ciclodestrine modificate agiscono come efficaci antivirali ad ampio spettro. Secondo uno studio recente pubblicato sulla rivista Science Advances, una ciclodestrina sviluppata dai ricercatori «presenta un meccanismo d’azione virucida ad ampio spettro e irreversibile, nonché un’elevata barriera alla resistenza virale ed è biocompatibile». «Abbiamo dimostrato la sua attività preventiva e terapeutica sia nelle linee cellulari che nelle isto-colture di derivazione umana pseudostratificate e altamente differenziate, mimando fedelmente le vie aeree superiori». Combattere il coronavirus: ruolo chiave delle ciclodestrine nel trattamento e nella prevenzione.
Come funziona? (Fig. 2)
Le ciclodestrine combattono i virus sequestrando colesterolo dalle particelle virali e interrompendo l’integrità delle zattere lipidiche. In altre parole, le ciclodestrine disturbano la membrana lipidica del virus, sconfiggendone efficacemente l’attività e la proliferazione. Inoltre, le ciclodestrine possono esaurire le riserve di colesterolo della membrana della cellula ospite, rendendola meno suscettibile alle infezioni virali.
L’applicazione delle ciclodestrine alle mucose del cavo orale può quindi aiutare a prevenire l’infezione e la proliferazione del virus nella bocca, nel naso e nella gola. Si possono sviluppare spray per il trattamento profilattico di naso e gola al fine di prevenire la trasmissione dei virus attraverso le vie respiratorie.
Cosa significa per il futuro dell’igiene orale? Attualmente sul mercato i prodotti per l’igiene orale contenenti ciclodestrine sono pochissimi. Crediamo che per combattere attivamente la diffusione delle infezioni virali, in futuro i collutori e le soluzioni per gargarismi dovranno contenere le ciclodestrine come agente attivo. In questo modo non solo gli studi dentistici potranno mantenere standard più elevati di sicurezza contro i virus, ma ciascuno di noi potrà trattare attivamente e prevenire le infezioni attraverso gargarismi quotidiani, facili da fare e benefici per la salute generale di bocca, gola, naso e, di conseguenza, di tutto il corpo.
Come usare il collutorio a base di ciclodestrina? (Fig. 3)
Il modo d’uso è identico a quello di qualsiasi altro procedimento di risciacquo della bocca e si riduce a un semplice gargarismo. Attualmente Curaden dispone di un collutorio - PerioPlus Regenerate - che contiene ciclodestrine.
Cos’altro posso fare per prevenire le infezioni nel mio studio dentistico? Anche se le ciclodestrine possono contribuire a migliorare la salute delle mucose, non sono intese come mezzo principale per la prevenzione e il trattamento dei virus. L’uso di collutori a base di ciclodestrine fa solo parte di un’azione di più ampia portata. Vi sono molti manuali che forniscono indicazioni utili su come proteggere voi stessi e i pazienti durante le epidemie virali. In questo articolo abbiamo riportato i punti più importanti di uno di questi manuali; non esitate a consultare l’intero manuale.
PARIGI, FRANCIA - I genitori fanno la fatidica domanda ai loro figli ogni giorno (ti sei lavato i denti?), ma di solito è difficile controllare se la...
Il 23 e 24 maggio 2025, l’Auditorium Leonardo Petruzzi di Pescara ha ospitato il XVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Scienze dell’Igiene ...
PHILADELPHIA, Pennsylvania, USA: Una buona routine di igiene orale richiede manualità e può essere difficile per gli anziani e le persone con disabilità....
TePe Oral Hygiene Products continua ad adottare iniziative per uno sviluppo sostenibile a lungo termine. L’azienda presenta ora i suoi primi prodotti ...
La correzione di disallineamenti, di diastemi o di malocclusioni sia in età infantile che durante l’adolescenza o in età adulta può essere curata con ...
Negli ultimi anni, la tecnologia ha trasformato profondamente il settore odontoiatrico, rendendo disponibili strumenti sempre più avanzati per migliorare i...
Vendere uno studio dentistico rappresenta un momento cruciale per qualsiasi professionista, ed è fondamentale evitare errori costosi durante il processo di...
To post a reply please login or register