ROMA ‒ L’Enpam ha pubblicato un bando per concedere 100 milioni di euro in mutui agevolati ai medici e ai dentisti. Era dagli anni '70 che l’Ente previdenziale non ne concedeva più agli iscritti. I nuovi mutui ipotecari, di importo fino a 300mila euro, saranno a tasso fisso e potranno durare fino a un massimo di 30 anni. Potranno servire a finanziare, fino all'80% del valore, l'acquisto, la costruzione o la ristrutturazione della prima casa. Il mutuo potrà essere chiesto anche per sostituirne un altro esistente.
Per giovani ‒ Metà dei 100 milioni di euro stanziati saranno riservati agli iscritti under 45, che potranno beneficiare di un tasso fisso del 2,55 per cento annuo. I richiedenti dovranno avere un reddito superiore a 26.046 euro (quattro volte il minimo Inps) o anche solo a 20 mila euro lordi nel caso di under 35 che lavorino in partita iva con il regime dei minimi.
“Intervento a favore dei giovani” ‒ «Premesso che i nostri investimenti devono dare una redditività per finanziare le prestazioni previdenziali e assistenziali ‒ dice il presidente dell’Enpam Alberto Oliveti ‒ è giusto investire sui nostri iscritti, specialmente i giovani. Infatti noi crediamo nell’allineamento di interessi tra generazioni differenti. Tutti, lavoratori, pensionati e giovani che verranno, devono avere convenienza a stare nel sistema. Il patrimonio della Fondazione è costituito da contributi pagati da chi ha lavorato per fare da garanzia alla previdenza dei lavoratori di oggi. Quota parte di questo patrimonio è però anche investibile, seppure in maniera profittevole, sul lavoro e sugli iscritti per innescare un circuito virtuoso».
Per tutti ‒ Gli altri 50 milioni di euro verranno concessi agli iscritti di tutte le età (anche a chi ha più di 45 anni) e avranno un tasso fisso annuo del 2,95%. Il limite minimo di reddito per i richiedenti è di 32.557 euro (cinque volte il minimo Inps) ed è previsto un tetto massimo oltre il quale non si può ottenere il mutuo.
Click Day il 22 settembre ‒ Gli interessati potranno entrare nella loro area riservata per compilare la richiesta di mutuo. Per dare a tutti le stesse chance di riuscita, le domande dovranno però essere formalizzate in occasione di un click day fissato per il 22 settembre. Le domande potranno poi essere inviate anche nei giorni seguenti, ma a fare fede sarà l’ordine cronologico di arrivo.
Ha preso il via il bando Enpam per la concessione di mutui per la prima casa o lo studio professionale riservati ai medici e ai dentisti. Gli iscritti ...
Lunedì 6 marzo è scattato il bando con cui l’Enpam ha messo a disposizione dei propri iscritti la possibilità di sottoscrivere un...
Un bando da 100 milioni di euro per finanziare mutui riservati a medici e dentisti. La Fondazione Enpam ha pubblicato online il documento che anche per il ...
L’Enpam torna a concedere agli iscritti mutui a tasso fisso per l’acquisto la costruzione o la ristrutturazione della prima casa.
La prof. Giuseppina Campisi (Resp. Unità Operativa di Medicina Orale del Policlinico “Paolo Giaccone”) e la dr.ssa Olga Di Fede, entrambi...
Il 2020 è stato un anno molto difficile per tutti, ma ho visto lo sviluppo di 58 vaccini contro il virus SARS-CoV-2, e la produzione di studi clinici che ...
Consultazioni dal 13 al 15 dicembre anche a Torino (4° ordine italiano per iscritti) con invito pressante ad “andare a votare” della lista ...
L’11 novembre dalle 14 alle 18 al Teatro Alfieri, l’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Omceo) di Torino, in ...
Dal 1° agosto tutti i medici e gli odontoiatri attivi sono coperti da una polizza per la long term care che in caso di perdita ...
Il disagio diffuso fra tutti i medici e dentisti, la cui gravità è tale da mettere a rischio il corretto svolgimento della loro ...
Live webinar
mer. 15 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
To post a reply please login or register