Il raggiungimento dell’eccellenza si basa essenzialmente sulla consapevolezza che ogni giorno è necessario essere pronti ad affrontare una nuova sfida. Ed è proprio su questa determinazione che si posa il recente accordo di acquisizione da parte di iRES® dell’azienda iMAX3, produttrice dell’omonimo impianto macchinato, basato sugli studi e sull’esperienza clinica e scientifica del professor Massimo Simion.
«La nostra è un’azienda dinamica, sempre attenta alle esigenze del mercato e pronta a rispondere a tali esigenze con prodotti innovativi e scientificamente validati». Così Alessandro Ribolla, General Manager di iRES® Group, introduce lo scenario che ha portato all’acquisizione.
«Con una gamma di prodotti per la chirurgia orale che comprende Shape1 (sistemi implantari), ShapeBone (materiali per rigenerazione e sostituti ossei), SmartGuide (chirurgia guidata), protesica custom made e FixLite (laser a diodo HLLT), la possibilità di implementare la nostra offerta con l’impianto macchinato iMAX3 non poteva che rappresentare uno dei nostri obiettivi primari per segnare il passo verso quello che noi consideriamo essere il futuro dell’implantologia, l’impianto macchinato e ibrido. La nostra gamma comprende già l’innovativo impianto iPerio e ora, con l’acquisizione di iMAX3, possiamo annunciare che a breve saremo in grado di offrire al professionista un prodotto che ‒ ne siamo certi ‒ rappresenterà una vera e propria svolta per la predicibilità dei trattamenti implantari».
Ma la mission di iRES® non si limita solo ai prodotti. Infatti, una delle attività che la contraddistingue è quella dell’attività di Continuing Education, con un programma di corsi ed eventi che si avvale della collaborazione dei più stimati Opinion Leader in ambito nazionale ed internazionale.
Anche in questo caso, quindi, l’acquisizione di iMAX3 aggiunge un ulteriore valore scientifico. Il professor Massimo Simion, infatti, accompagnerà la crescita internazionale di iRES® grazie alla sua partecipazione attiva in qualità di Chairman di un board internazionale che diventerà il fulcro dell’attività scientifica e dello sviluppo di progetti di ricerca clinica a supporto dello sviluppo di nuovi prodotti.
«In iRES® siamo assolutamente entusiasti della sinergia che si è creata fin da subito tra le due realtà e», conclude Alessandro Ribolla, «il nostra team è pronto a coinvolgere le diverse figure professionali in questa nuova sfida verso il futuro dell’implantologia».
Guardate la videointervista su:
https://www.youtube.com/watch?v=rG9psdsWrEA
iRES® S.r.l.
via Correggio, 3 • Milano
t. (+39) 035 27.07.43
f. (+39) 035 22.59.64
marketing@i-res-group.com
www.i-res-group.com
Avegno 19 Luglio 2018: Micerium Spa, annuncia l’acquisizione delle quote di maggioranza della Schütz Dental GmbH, azienda tedesca da oltre 50 anni leader...
Robert Gottlander nominato presidente e CEO di Neoss.
CareCapital Advisors Limited (“CareCapital”), investitore azionario con focus nel settore ...
È stata creata una nuova azienda denominata iMAX3 srl per lo sviluppo e la commercializzazione del nuovo impianto “iMAXpro – ...
È stata creata una nuova azienda denominata iMAX3 srl per lo sviluppo e la commercializzazione del nuovo impianto “iMAXpro – ...
Per il secondo anno a Riccione si è svolto, il 27 e 28 settembre, il DS World Italia 2024, un particolare format congressuale promosso dalla Dentsply ...
Il produttore tedesco di apparecchiature dentali allarga la base dei potenziali clienti in Francia affidando l’attività di vendita diretta alla...
Candulor Kunst Zahn Werk presenta la nuova linea di denti NFC+. L'idea su cui si basa è: migliorare ancora un po’ un prodotto geniale.
La Società Italiana di Protesi Dentaria e Riabilitazione Orale (SIPRO) nasce con l’obiettivo di modificare il rapporto tra le società scientifiche e il ...
I nuovi uffici milanesi di 3Shape (il primo gruppo a carattere commerciale, e il secondo per lo sviluppo tecnico) sono nati con l’intento e il ...
Da dove nasce un sorriso? Sono tanti gli stimoli che contribuiscono a far contrarre i 12 muscoli coi quali sorridiamo. Un gesto che ‒ per tutti ‒ ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register