Per vincere le nuove sfide dell’implantologia e della chirurgia orale, conoscere è necessario. Per questo GEASS offre un programma formativo completo e dalla logica multicanale, che consente ai professionisti di distinguersi.
Si parte con GEASS CAMPUS, percorsi teorico-pratici adatti a ogni livello di esperienza e rivolti all’odontoiatra e all’odontotecnico. Grazie a un sito dedicato che guida nella creazione di un percorso su misura, è facile scegliere tra le tante proposte a catalogo e on demand, che spaziano dagli aspetti clinici a quelli protesici, passando per i corsi hands-on e live surgery anche all’estero.
Inoltre, da quest’anno, l’offerta didattica GEASS si arricchisce di interessanti proposte culturali, gli STUDY CLUB, incontri serali a titolo gratuito gestiti e coordinati da un clinico esperto. Gli Study Club sono rivolti a un numero ristretto di odontoiatri che desidera approfondire la conoscenza di un argomento della pratica quotidiana. Contesto informale, partecipazione attiva, confronto e riflessione: tutti plus di un gruppo omogeneo che desidera crescere e migliorare.
Per entrare in contatto diretto con il mondo GEASS, ci sono anche gli EVENTI, incontri serali o di mezza giornata allietati da momenti conviviali, creati per far conoscere le tematiche più vicine all’azienda. Si tratta di originali momenti di formazione e aggregazione, tenuti in tutta Italia da clinici esperti che gravitano attorno a GEASS.
Il programma formativo GEASS è in continua evoluzione: per essere aggiornati su tutte le novità, è possibile consultare il sito www.geasscampus.it per i corsi, seguire su Facebook la pagina GEASS EVENTI, iscriversi alla newsletter attraverso il sito istituzionale www.geass.it o contattare la segreteria organizzativa.
Segreteria organizzativa
referente dott.ssa Chiara Passone
tel. 0432 669191 - fax 0432 665323
passonechiara@geass.it
L’eccellenza dell’odontoiatria italiana, ampiamente riconosciuta nel mondo, viaggia in parallelo con l’eccellenza della formazione e ...
Intervista alla dott.ssa Olivia Marchisio.
L’AIO (Associazione Italiana Odontoiatri) offre una possibilità in più agli associati e agli assistenti di studio: aderire a FonARCom, ...
Il 19 giugno, nell’ambito del Milano Biofilm Meeting 2015, si è tenuta a Milano la conferenza stampa di presentazione delle sperimentazioni ...
Il 19 giugno, nell’ambito del Milano Biofilm Meeting 2015, si è tenuta a Milano la conferenza stampa di presentazione delle sperimentazioni ...
Komet, azienda leader nel settore odontoiatrico, è entusiasta di annunciare che a gennaio 2025 aprirà le porte della nuova sede della sua Academy, un ...
Dedicato a chi “vuol andare oltre” il 6° congresso della Geass di Mestre (24-26 gennaio 2013) ha puntato l’attenzione sulla sfida di ...
Il compito che l’odontoiatra, come qualunque esercente l’attività sanitaria, ha costantemente è quello di migliorare le proprie ...
KUOPIO, Finlandia: Negli ultimi anni, la realtà virtuale (VR) e le tecnologie aptiche sono state sempre più integrate nei programmi di formazione ...
Quando nei primi anni 2000 è stata introdotta per la prima volta nel settore dell’odontoiatria restaurativa, la zirconia era una sostanza opaca, ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register