La DENTAURUM, forte dei suoi 125 anni di attività nel settore dentale, presenta oggi sei nuove linee di ceramica indicate per il rivestimento estetico di strutture in leghe metalliche, in ossido di zirconio, in titanio nonché da pressare su metallo o su ossido di zirconio. L’esperienza maturata negli ultimi 15 anni con la produzione in proprio di masse ceramiche è stata la base di partenza per il nuovo progetto ceraMotion®.
Con la filosofia dell’ibrido vengono offerte all’odontotecnico ceramiche da stratificare, ma
anche da pressare tra loro perfettamente compatibili. L’identico schema di stratificazione per tutte le lineee di ceramica, la costanza cromatica delle varie masse e il loro grado di trasparenza, semplificano il lavoro anche su strutture di materiali diversi.
Il doppio processo termico garantisce la qualità costante delle masse per risultati sempre predicibili.
Grazie alle stabili proprietà ottiche del prodotto anche dopo svariate cotture, è possibile ottenere
un’elevata vitalità cromatica e una grande fedeltà di colore.
L’esclusivo sistema Touch Up riunisce in sé le masse da correzione con quelle da lucidatura, permettendo la creazione di bordi ben coprenti e allo stesso tempo eseguire riparazioni in profondità fino allo strato di opaco. Un modo semplice ma geniale creato da esperti ceramisti e destinato a tutti gli odontotecnici.
Sicurezza, estetica ed economicità sono le caratteristiche di questo omnicomprensivo sistema: strutture in lega metallica, strutture in ossido di zirconio o titanio, strutture in leghe a elevata espansione con ceramiche a basso punto di cottura, ceraMotion® offre sempre il prodotto con il CET più appropriato al caso. Programmi di cottura rapidi spiegano perché ceraMotion® sia un sistema di lavoro economico. Il suo elevato livello di adesione, in particolar modo con le leghe non preziose, viene assicurato dal nuovo opaco in pasta e la connessione TRC (Tension Reducing Connection). La sua parimenti alta capacità coprente impedisce, proprio con questo gruppo di leghe metalliche, la comparsa di decolarazioni sui bordi.
Le linee ceraMotion® da pressare sono disponibili per la realizzazione di inlays, onlays corone in ceramica integrale, ma anche per la pressatura su strutture metalliche o in ossido di zirconio. Il lavoro può, all’occorrenza, essere completato con le masse da stratificazione perfettamente compatibili con le ceramiche da pressare.
Dentaurum Italia S.p.a.
Via degli Speziali, 142/144
Centergross - 40050 Funo (Bologna)
Tel.: 051 862580
Fax: 051 863291
E-Mail: laboratorio@dentaurum.it
EVENTO - scarica qui la brochure
Il sistema incontra l'estetica - Aspetti emozionali e tecnologici di una nuova ceramica
Bologna, 17 Novembre 2012
Un sistema appena sviluppato offre una protezione efficace contro il cattivo odore orale e integra il collutorio.
L’alitosi - cattivo odore ...
Con oltre 50 anni di esperienza nella progettazione e sviluppo di tecnologia laser, Fotona rappresenta una delle aziende leader nell’ambito Odontoiatrico ...
La robotica ha continuato a fare passi da gigante in diversi campi medici e l’implantologia dentale non fa eccezione. Il sistema Yomi di Neocis, l’unico...
STRASBURGO. Un nuovo sistema di sicurezza cerca di rendere più trasparente l’attività odontoiatrica in Europa, mediante l’adozione...
Il tema della medicina estetica all’interno degli studi dentistici continua ad essere tra i più dibattuti in ambito odontoiatrico. In KEY-STONE, abbiamo ...
PERTH, Australia: alcuni ricercatori hanno recentemente ricevuto finanziamenti dal governo australiano per un progetto di sviluppo di un sistema che ...
L’idea che ha portato allo sviluppo di queste nuove componenti nasce dall’osservazione fatta da alcuni clinici sul comportamento dei tessuti, comparando...
Nell'affrontare un nuovo anno viene quasi istintivo fare un bilancio del vecchio testè trascorso e metterlo a confronto con quello che vorremmo fosse...
L’implantologia guidata è il risultato della combinazione di dati clinici, imaging tridimensionale e progettazione CAD/CAM di guide chirurgiche. La ...
Barcellona. Ricercatori spagnoli hanno trovato un’ulteriore prova della connessione fra parodontite e diabete di Tipo 2. In un recente studio hanno ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register