ANN ARBOR, Michigan/LOS ANGELES, USA: Due nuovi studi condotti negli Stati Uniti hanno suggerito che una scarsa salute orale potrebbe essere collegata a pazienti con un basso livello di istruzione. Gli studi rilevano una connessione diretta tra ansia dentale e livelli di cultura ed è stato dimostrato che le persone che non sfruttano fonti di informazione sulla salute orale sono meno disposte a frequentare gli appuntamenti dentali di routine.
Nel primo studio, i ricercatori dell'Università del Michigan hanno misurato i livelli di ansia dentale e di cultura in 187 pazienti di sesso maschile (19%) e di sesso femminile (81%). Hanno inoltre esaminato le cartelle odontoiatriche dei loro bambini per raccogliere informazioni sui trattamenti dentali. Hanno constatato che l’ansia dentale dei pazienti, soprattutto in quelli socialmente ed economicamente svantaggiati, è direttamente proporzionale al loro livello di informazione sulla salute orale, così come il livello di ansia è associato allo stato di salute orale, al reddito e alla presenza di otturazioni nei pazienti.
Il secondo studio, condotto presso l’Università della California, ha mostrato come l'informazione del paziente sulla salute orale possa essere legata al non presentarsi agli appuntamenti odontoiatrici. Lo studio, che coinvolge 200 adulti, ha mostrato che diversi fattori possono contribuire a ciò: ad esempio gli individui che non sfruttano fonti di informazione sulla salute orale sono più restii a presentarsi agli appuntamenti odontoiatrici.
Il primo studio, intitolato "L’ansia dentale dei genitori e la conoscenza della salute orale: effetti sulla salute orale di bambini e genitori", è stato pubblicato online nel numero dell’11 dicembre 2013 della rivista di odontoiatria Salute Orale Pubblica. Il secondo studio, intitolato "L'associazione tra conoscenza della salute orale e appuntamenti mancati in adulti che frequentano una clinica dentale universitaria", è stato pubblicato online nel numero del 24 dicembre 2013 della rivista La Comunità di Odontoiatria e l’Epidemiologia Orale.
In merito alla vicenda dell’apparecchio radiografico portatile prodotto in Cina e messo al bando dal Ministero della Salute italiano ...
In tema di salute orale sono presenti molte disuguaglianze e bisogni insoddisfatti nei Paesi “ricchi” e in via di sviluppo. Di qui la ...
Si avvicina a grandi passi la XXVII edizione del Congresso Antlo Veneto “Memorial Parise”, il più grande evento odontotecnico del Nord ...
La proposta culturale offerta da EXPO Dental Meeting (Fiera di Rimini, 19/21 Maggio) è stata di livello tale da soddisfare qualsiasi esigenza in ...
Pubblicati dal Ministero i risultati dei test d’ingresso svoltosi lo scorso 8 aprile, passati in rassegna 63.002 questionari (anziché i 64.187,...
Grandi esperti da tutto il mondo si confrontano sugli impianti post-estrattivi a Viareggio il 13 e 14 dicembre prossimo. Myron Nevins (USA), Deborah ...
AICPE, SICPRE, AITEB, SIME, SIES e Agorà - le principali società scientifiche italiane di chirurgia e medicina estetica - intervengono dopo il...
Alla vigilia di uno degli eventi più importanti dell'anno per il settore dentale, ricordiamo gli appuntamenti più rilevanti della ...
Presso lo stand XO CARE (pad A3, stand 91) tutti gli interessati avranno la possibilità di venire a toccare con mano la qualità dei riuniti prodotti ...
Anche quest’anno la scuola Post Universitaria Vita-Salute San Raffaele, in collaborazione con il servizio di Odontoiatria dell’Ospedale San Raffaele, ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register