È stata depositata il 19 gennaio, nella Segreteria del Consiglio di Stato la sentenza che ha accolto l’appello della Fnomceo, annullando il provvedimento dell’Antitrust che, nel settembre 2014, aveva sanzionato la Federazione per un ammontare di 831.816 euro, sanzione poi dimezzata dal Tar Lazio e successivamente sospesa. Il Consiglio di Stato ha accolto l’eccezione Fnomceo, dichiarando prescritto l’illecito amministrativo.
Sulla sentenza, che mette di fatto la parola “fine” a una vicenda che dura da un anno e mezzo, ecco il commento del presidente Fnomceo, Roberta Chersevani: «Uno dei primi problemi che ho dovuto affrontare all’inizio del mio mandato ‒ dice ‒ è stata proprio questa sentenza dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che andava a penalizzare gli articoli del nostro Codice Deontologico, equiparandoci a un’associazione di imprese.
Ora, la sentenza del massimo organo di giustizia amministrativa ha accolto l’appello Fnomceo, annullando il provvedimento di condanna del settembre 2014, che prevedeva in un primo momento una multa di oltre 800mila euro. La sentenza è per noi una vittoria, anche se i giudici non sono entrati nel merito della questione.
L’esito di questa vicenda ci consente, in ogni caso, di riaffermare ancora una volta la libertà e l’indipendenza della Deontologia professionale, e dei suoi principi etici e civili, con l’obiettivo della tutela dei diritti dei cittadini. Quando si parla di salute ‒ sottolinea Chersevani ‒ , le persone devono essere messe nelle condizioni di poter scegliere in libertà e consapevolezza, senza subire danni da messaggi pubblicitari fuorvianti.
Auspico ‒ conclude ‒ che questo momento positivo possa essere foriero di altre situazioni favorevoli, per il cui raggiungimento i medici e gli odontoiatri si dimostrino ancora compatti nella difesa della professione, che esiste o perché è a tutela della salute dei cittadini».
Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di Confprofessioni contro l'esclusione dei professionisti dagli ammortizzatori sociali. Palazzo Spada: ...
L’OR Foundation ha annunciato la nomina del suo nuovo Presidente durante l’Oral Reconstruction Global Symposium 2018 a Rotterdam e ora è desiderosa di ...
Eliminare le diseguaglianze di Salute, create da una non equa distribuzione delle risorse che – penalizzando in particolar modo le Regioni del Sud ...
I vincitori del ricorso potranno immediatamente iscriversi alla facoltà da cui erano stati esclusi. Altri 3000 ricorsi sono ancora pendenti. Il Tar ...
Contro le Linee Guida del ministero della Salute “per le procedure inerenti le pratiche radiologiche clinicamente sperimentate” la Federazione ...
Cosa succederà, ora, dopo la decisione con cui il Consiglio di Stato con la sentenza 167/2016 ha dichiarato prescritto il procedimento avviato ...
Con sentenza n. 2829 del 30 maggio 2014, il Consiglio di Stato ha annullato le decisioni del TAR Lazio con cui si ammetteva il rientro degli studenti che ...
Con provvedimento pubblicato sull’ultimo bollettino, l’Antitrust ha sanzionato la FNOMCeO per “aver posto in essere un’intesa ...
Sabato 8 giugno, a quattro anni dal tragico terremoto, Fondazione ANDI torna a L’Aquila per avviare, nell’ambito del Congresso Regionale ANDI ...
AIO chiede a regioni di non attuare intesa 2016.
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
15:30 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register